Piano paesaggistico: Celentano a sostegno dell'azione della giunta Pigliaru

Con l'approvazione del Puc «si inizierà a porre ordine nel settore della pianificazione con una normativa certa»

Gianfranca Orunesu
31/03/2014
Territorio
Condividi su:

Il Sindaco Celentano plaude alla decisione della Giunta Pigliaru di annullare la delibera del PPS, il “Piano paesaggistico dei sardi” di Cappellacci. «Questo consentirà alla RAS di dare, con maggiore rapidità, risposte ai PUC già adeguati al PPR. Ora bisogna recuperare il tempo perso nel passato, e l’amministrazione di Siniscola guarda con
favore all’ultimazione dell’iter del proprio PUC per poter promuovere lo sviluppo del territorio»
.
Per Celentano occorre però fare un ulteriore passaggio: «Per il futuro occorre porre mano alla predisposizione e all’approvazione di una legge urbanistica organica e del testo unico dell’edilizia, per garantire regole certe a tutti e di conseguenza superare la fase degli accordi e della discrezionalità, superando in tal modo la Legge Floris vecchia di trenta anni, sulla quale purtroppo i Comuni devono ancora far riferimento per la propria pianificazione. Su questi temi occorre una concertazione stringente con i Comuni».
Nelle sue parole la speranza, inoltre, che al più presto venga sottoscritto il verbale sulla copianificazione dei Beni culturali tra Comune, Regione e Sovrintendenza ai Beni culturali: «L’amministrazione ha creato in tal modo tutte le condizioni per poter consentire alla RAS di portare a conclusione l'approvazione dello strumento di pianificazione. Le strategie di sviluppo dell’intero territorio comunale previste dal PUC rispettano i principi dettati dal Piano Paesaggistico Regionale ed in particolare il “principio di minimo consumo del territorio” per effetto dell’espansione urbanistica».
Per la giunta Celentano l’approvazione del PUC segnerà una tappa importante per lo sviluppo del territorio in quanto «si inizierà a porre ordine nel settore della pianificazione con una normativa certa accelerando anche i tempi per la sua attuazione in modo da poter conferire anche un impulso significativo alla Ripresa del Settore Edile, in questo momento particolarmente importante, data la grave crisi economica in atto e la disoccupazione galoppante».     

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: