Tributo alla Resistenza: volantinaggio dei militanti del FIU Siniscola

una presa di posizione combattiva nella prospettiva della liberazione del popolo sardo

Gianfranca Orunesu
25/04/2014
Attualità
Condividi su:

Ricorre oggi il 69° anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista. A Siniscola, i militanti de "Sa domo de su populu sardu", sezione locale del Fronte indipendentista Unidu, hanno dato il proprio contributo con un volantinaggio all'insegna della liberazione del popolo sardo, contro l'oppressione e il revisionismo storico che vorrebbe delegittimare le istanze sociali della Resistenza partigiana. Un limpido richiamo alla memoria che fa luce anche sul presente.
«Molti sardi – si legge nel volantino con tanto di falce e martello – hanno contribuito alla cacciata del mostro nazifascista ed alla creazione di un mondo migliore, combattendo e morendo in nome di un ideale di giustizia. Purtroppo lo Stato oppressore italiano, l'imperialismo internazionale e il colonialismo hanno combattuto ferocemente queste istanze con un revisionismo storico becero, con il carcere, la repressione ed il confino. Noi sardi, indipendentisti, compagni e partigiani di oggi combattiamo ancora per raggiungere la liberazione della nostra terra dal giogo coloniale che ci affama e ci condanna ad essere servi in casa nostra». Gli attivisti proseguono: «viviamo ancora come una colonia sfruttata e calpestata, militarizzata, avvelenata e avvilita nella sua cultura, nelle sue tradizioni e nella sua dignità». Da qui la rivendicazione «di tutte le lotte di liberazione perché da questo seme crescano nuove generazioni di partigiani e combattenti del nostro popolo».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: