Celentano all'Anas: «Niente diserbanti in cunetta e rimuovete i rifiuti»

Gianfranca Orunesu
24/07/2014
Attualità
Condividi su:

Sollecitato dal consigliere di opposizione Gianluigi Farris a «vigilare affinché la pulizia delle cunette non si svolga ricorrendo a prodotti pericolosi», il sindaco Celentano ha inviato una lettera all'Anas richiedendo «fatte salve ulteriori valutazioni in merito, la sospensione immediata dell'utilizzo del diserbante chimico per la pulitura delle cunette stradali e il ripristino degli interventi tradizionali di pulitura con il ricorso alla falciatura manuale o meccanica». Una prima nota dello stesso tenore era già stata inviata all'Anas il 3 maggio scorso. Ma non è la sola pulizia delle cunette a far emergere un attrito tra l' Amministrazione e la società. Sempre Celentano ricorda che «negli anni abbiamo chiesto all'Anas il controllo e la rimozione dei rifiuti abbandonati lungo la Strada Statale 131, da Olbia a Nuoro», ma alle richieste l'Anas «non ha dato né seguito né risposta». «L’Anas – conclude il primo cittadino - deve adottare le misure necessarie almeno ad eliminare i rifiuti, obbligo tra l'altro derivante dall'obbligo di custodia connesso alla proprietà e appartenenza della strada. In definitiva, almeno quando si tratta di rimuovere i rifiuti abbandonati da ignoti sulle cunette o piazzole di sosta della strada statale, è l'ente proprietario dell'infrastruttura di collegamento a dover provvedere alla bonifica dei luoghi».

 

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: