Il Comune di Siniscola ha aderito alle iniziative delle Province della Sardegna “Acquistare verde, un’opportunità da non perdere per il territorio sardo” «con l’intento di valorizzare le esperienze e le iniziative realizzate in materia di Green Public Procurement (GPP)». La filosofia del "Green Public Procurement" consiste nell' indirizzare il potere della spesa pubblica verso beni, servizi e lavori a ridotto impatto ambientale. Il progetto - basato su un sistema web che consente di commentare e votare i contenuti pubblicati - vuole favorire (attraverso la condivisione di idee ed esperienze) una rete di suggerimenti e spunti di riflessione che contribuiscano ad incrementare la conoscenza e sensibilizzare cittadini, imprese e amministrazioni della Sardegna sugli acquisti pubblici improntati all'ecologia e alla sostenibilità. Le categorie a cui è possibile partecipare sono due: “Suggerimenti e desiderata per gli acquisti verdi” (spazio per la condivisione di proposte e spunti, dove gli utenti possono manifestare le proprie esigenze e/o aspettative per una maggiore diffusione degli acquisti pubblici ecologici, sia nelle imprese che nelle pubbliche amministrazioni) e “Segnala la tua esperienza” (area destinata alla raccolta delle esperienze di successo realizzate dal settore pubblico e privato). L'iniziativa è rivolta a tutte le pubbliche amministrazioni, gli enti, le imprese, gli operatori economici attivi sul territorio sardo, nonchè ai cittadini e alle associazioni coinvolte sui temi della sostenibilità ambientale e degli acquisti pubblici verdi. «L’ amministrazione intende rafforzare il grado di diffusione raggiunto dai temi del GPP attraverso le attività e i servizi resi degli Ecosportelli. Si punta sulla sensibilità dei cittadini così come è successo per la raccolta differenziata che ha consentito al Comune di Siniscola, grazie alla collaborazione attiva della cittadinanza, di collocarsi nella graduatoria dei "comuni virtuosi“ fra i primi in tutta Italia» afferma Celentano.