Passaporto: dal 27 ottobre sarà possibile riceverlo a domicilio. Ecco come procedere

Gianfranca Orunesu
17/10/2014
Attualità
Condividi su:

A partire dal 27 ottobre sarà attivo il servizio di consegna del Passaporto a domicilio. L'istanza potrà essere avanzata direttamente in Questura: i cittadini interessati potranno  scegliere di ricevere (a proprie spese) il documento presso il domicilio indicato (che potrà differire dal luogo di residenza anagrafica). Sarà anche possibile, inoltre, designare una persona delegata al ritiro del plico: in tal caso, nella ricevuta rilasciata dalla Questura sarà presente il numero del codice a barre identificativo della busta, che consentirà al cittadino di seguire le varie fasi della consegna nel sito web www.posteitaliane.it.
Gli interessati dovranno provvedere a versare 42,50euro sul conto corrente postale n. 67422808 intestato a MEF-Dip.Tesoro con causale “Importo per il rilascio del Passaporto Elettronico”. Presso lo sportello della Questura non dovrà essere corrisposta alcuna somma di denaro, mentre sarà necessario consegnare l'attestazione del versamento e il contributo amministrativo (cioè la marca per Passaporto) da 73,50euro acquistabile presso i Tabaccai o le rivendite di valori bollati.
Il servizio ha un costo di 8,20euro; il pagamento di tale somma dovrà essere effettuato in contrassegno, direttamente all'incaricato di Poste Italiane, all'atto del ricevimento del documento  a domicilio.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: