Bocconi avvelenati, volontarie lanciano nuovo allarme

Gianfranca Orunesu
21/10/2014
Attualità
Condividi su:

Continua la piaga delle esche letali: questa volta è il turno di via Matteotti (nello specifico zona Arcobaleno), via Risorgimento e limitrofe. A lanciare l'allarme l'associazione Animale Coscienze, da sempre impegnata per la tutela degli amici a quattro zampe. «La sostanza rinvenuta nei bocconi è la metaldeide, un veleno di colore celeste impiegato per uccidere le lumache» spiega una volontaria. Due i casi di avvelenamento verificatisi in data odierna: «I cagnolini colpiti sono due ma stanno reagendo». I bocconi-trappola non provocano solo la morte atroce degli animali ma costituiscono un potenziale pericolo anche per i bimbi che, incuriositi e ignari della pericolosità, potrebbero venire a contatto con sostanze nocive.
Sono numerosi gli episodi che, spesso, si sono rivelati letali per cani e gatti; nel maggio scorso diverse segnalazioni riguardavano Sa Petra Ruja e La Caletta. Le volontarie raccomandano massima attenzione: «Siete pregati di non lasciare che i cani vaghino da soli, e anche se escono al guinzaglio, controllateli. Se trovate bocconi recuperateli a fateceli avere così da sporgere denuncia ai carabinieri e analizzarli».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: