A seguito dei disagi causati dallo slaccio delle utenze in località S'Ena 'e sa Chitta, l'Amministrazione comunale ha convocato un incontro per mercoledì 22 ottobre alle 12.00 - presso l'Ufficio del Sindaco - al quale sono invitati Salvatore Pala, il presidente della cooperativa che avrebbe dovuto versare i soldi delle bollette al Gestore del servizio idrico, i vertici di Abbanoa e il Commissario straordinario dell'Autorità d'ambito Sandro Bianchi. Nella convocazione «si esprime forte preoccupazione per la decisione presa da Abbanoa di privare numerose famiglie di un servizio essenziale». Nei giorni scorsi non sono mancate le proteste dei cittadini contribuenti che hanno manifestato l'avvenuto pagamento delle bollette, e nemmeno la volontà di far fronte all'emergenza ricorrendo alle autobotti. Il problema nasce dal passaggio della gestione dal Consorzio di Bonifica ad Abbanoa e dalla relativa fatturazione delle bollette che, in quanto esose, sono state contestate fin da subito dalla cooperativa. Una causa che va avanti da 13 anni e che ora, con lo slaccio delle utenze, è arrivata ad un punto critico.