La Caletta - Raccontare con ironia la malattia genetica rara più diffusa al mondo. La fatica, la caparbietà, la lotta. Così Pierpaolo Baingiu, trentaduenne siniscolese, spiegherà al pubblico «vita, morte e miracoli (pochi)» della fibrosi cistica.
Un viaggio tenace, quello narrato da Pierpaolo, che si snoda nella forma del monologo. «Sarà una serata - anticipa - particolare: darò un'impronta sarcastica (per quanto sarà possibile) alla fibrosi cistica e ai miei trentadue anni segnati pesantemente dalla fibrosi cistica stessa. Chi non conosce la malattia (la maggior parte della gente) avrà modo di conoscerla in tutte le sue sfaccettature e mostrerò come sia possibile comunque amare la vita».
L'evento, patrocinato dall'Associazione Sarda Fibrosi Cistica Onlus della Lega Nazionale Fibrosi Cistica, si svolgerà presso i locali de La Colmena (piazza del porto) a partire dalle 20.00 e sarà accompagnato dal Djset di Angus Carta.
«Eventuali donazioni - precisa Pierpaolo - andranno all'associazione, la stessa di cui sono stato presidente per sette anni».