Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Associazione culturale “Baronia Fotomania”, sabato 5 marzo l'incontro con il fotografo paesaggista Alessandro Carboni

Condividi su:

L'Associazione culturale “Baronia Fotomania” organizza il quarto appuntamento dedicato all'arte fotografica.

Protagonista dell'incontro sarà il fotografo paesaggista Alessandro Carboni.

Nel corso del seminario saranno proiettati «tre brevi video - si legge nel sito dell'Associazione Baronia Fotomania - commentati che avranno come tema la fotografia di paesaggio in Sardegna, Islanda e Alaska».

Nelle parole degli organizzatori, «la fotografia di paesaggio è complessa, ed è una tecnica a sè. Oltre che presentare magnifici e suggestivi scorci (con sveglie a orari improbabili e chilometri con zaino in spalla), bisogna essere padroni di composizione, luci, filtri e altri tecnicismi che impareremo ad osservare meglio, grazie ad Alessandro».

Nato in Sardegna nel 1971, Carboni è stato insignito del Premio “Wildlife photographer of the year”. Appassionato di natura, ha preso dimestichezza con la camera oscura all'inizio degli anni ’90 per poi dedicarsi all'ambito paesaggistico nel 2009.

Queste le dichiarazioni del fotografo riportate nel sito di BFM: «La sensazione di intimità che si crea in natura stando solo in spazi immensi piuttosto che di fronte al mare in tempesta, alle prime luci del giorno o durante un “caldo” tramonto invernale e respirare, vivere, le emozioni che Madre Natura sa regalarci, è assolutamente impagabile. Ciò che ricerco nei “miei” paesaggi è l’aspetto più selvaggio del territorio, rifuggo dai luoghi fortemente urbanizzati andando alla scoperta dei luoghi più incontaminati. Oggi più che mai questo aspetto è fortemente in pericolo. Parte della Sardegna è stata pesantemente danneggiata da una speculazione (edilizia e industriale) che non si è fatta scrupolo dell’ambiente causando danni ai quali neanche il tempo potrà porre rimedio. Il mio intento nasce proprio dall’esigenza di condividere le bellezze del nostro pianeta (in particolare della Sardegna) raccontando, attraverso le immagini, le meraviglie che ci circondano al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica alla cura e alla salvaguardia dell’ambiente».

L'incontro si svolgerà il 5 marzo presso la sede dell'Unione dei Comuni del Montalbo (via Flumendosa) a partire dalle 19.30.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook