Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Università della Terza Età, questo pomeriggio il convegno dal titolo "Il ruolo della donna nella società sarda" con il prof. Tommaso Panu

Condividi su:

Tutto pronto per la conferenza del venerdì organizzata dall'Università della Terza Età. Dopo l'incontro della settimana scorsa che ha visto protagonista la dott.ssa Gabriella Taras con la sua tesi di laurea magistrale sulla violenza di genere, è il turno de "Il ruolo della donna nella società sarda" con il prof. Tommaso Panu.
«Storico ed ex insegnante di lettere alle superiori nelle scuole di Tempio Pausania - così il presidente Antonio Murru -, il prof. Panu ci guiderà alla scoperta del ruolo positivo e propositivo delle donne nella società sarda in generale e nella Gallura in particolare. Molto spesso a questo proposito si lancia la teoria di una società matriarcale, vista l'importanza della donna nella famiglia sarda. Una importanza che spaziava dalla educazione dei figli alla gestione della famiglia anche da un punto di vista economico. Pur condividendo questa importanza della donna, però, antropologi e sociologi preferiscono parlare di una società matricentrica anzichè di una società matriarcale. Nella nostra società agropastorale era necessariamente la donna il punto di riferimento familiare per le assenze prolungate del capo famiglia impegnato nella cura del bestiame se allevatore o nella fatica dei campi se contadino. Concludiamo questa parte della nostra attività UTE prima della pausa pasquale con una riflessione sulla importanza e sul rispetto di cui la donna ha sempre goduto nella società sarda e sulla sua figura dominante all'interno della famiglie».
Appuntamento alle 17.30 presso l'Auditorium “Mirella Fenu” della Biblioteca comunale.

Condividi su:
  • Argomenti:

Seguici su Facebook