Si terrà mercoledì 14 settembre, alle 17.30 presso la sede dell’Istituto Altea (in via Ede Butelli), la presentazione del romanzo “Il Giorno Dopo” di Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia.
«Il romanzo – si legge nel comunicato diramato dagli organizzatori dell'evento – racconta il percorso di vita di un uomo, Enrico, e delle sue scelte, con una lunga riflessione introspettiva sugli attimi salienti della sua vita, le paure, le manie, la militanza politica e l’impegno umanitario per concludersi con il viaggio nel campo profughi di Zaatari e l’incontro con una giovane volontaria siriana, Iman, che gli svela il segreto del “Giorno Dopo”. Una storia a metà tra l’autobiografia e le esperienze di vita, intensa e toccante».
Oltre all'autore saranno presenti all’evento Lisetta Bidoni (presidente Unicef Nuoro), Paola Manconi (presidente Unicef Sardegna) e Renata Corona (coordinatrice nazionale del programma Younicef).
«L’appuntamento – conclude la nota – sarà anche l’occasione per presentare il gruppo di volontari Unicef di Siniscola che intende impegnarsi e sostenere attivamente gli obiettivi e le politiche del Fondo delle Nazioni unite per l’Infanzia, anche con l’apertura di uno sportello locale. Lo scopo (coadiuvando la Presidente provinciale) è di assumere nel territorio un ruolo guida e di servizio nella costruzione di un mondo in cui i diritti dei bambini e degli adolescenti siano tutelati e realizzati».