Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'Amministrazione Comunale contro le scorie nucleari. L'argomento sarà trattato nel prossimo Consiglio

Condividi su:

La Giunta siniscolese esprime il proprio dissenso circa «la possibile individuazione di siti per lo stoccaggio delle scorie nucleari nel territorio isolano».
Nelle parole dell'esecutivo, pronunciatosi attraverso un documento elaborato nei giorni scorsi, «una posizione imposta dal Governo significa infliggere ancora una volta un grave colpo all’autonomia della Regione Sardegna, in totale dispregio della riforma del titolo V della Costituzione, che pone su livello equiordinato Stato, Regione e Comuni».
Nel comunicato si fa riferimento alla necessità di «aprire un conflitto istituzionale con lo Stato per sottolineare che il popolo sardo ha il diritto di scegliere il proprio sviluppo futuro, che da tempo pone la qualità ambientale ed il turismo come elementi di riscatto sociale ed economico».
I rifiuti  nucleari non sono solo «quelli tossici provenienti dalle applicazioni civili e dagli ospedali, ma anche quelli derivanti dalla produzione di energie e dalle centrali nucleari ad alta radioattività nonchè dallo smantellamento delle installazioni che sono stimabili in trentamila metri cubi, prevalentemente di bassa e media attività. Numeri a cui andranno sommati i metri cubi di materiale  attualmente stoccato in Francia e Gran Bretagna».
La contrapposizione è netta, «essendo del tutto evidente che scorie nucleari e valorizzazione dei patrimoni territoriali  non possono avere la stessa finalità».
La Giunta ribadisce che «l’isola non deve diventare la pattumiera delle scorie, in quanto non solo non ha le strutture, ma anche il loro trasporto non sarebbe facile, certo e sicuro. Nella nostra isola, da una parte c’è il mare e dall’altra la statale 131».
Da qui l'invito a «rimanere uniti per vincere la battaglia, mostrando unitarietà di intenti».
L’ argomento sarà trattato nel prossimo Consiglio Comunale.

Condividi su:

Seguici su Facebook