Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cittadini attivi: «Negatività, disservizi e sprechi a Siniscola»

Condividi su:

«Vogliamo portare all'attenzione di tutti i siniscolesi alcuni particolari che sicuramente non sono passati inosservati a quei turisti che sono venuti da queste parti per le vacanze Pasquali. Non hanno avuto certo la possibilità di prendere il sole in spiaggia grazie alle canne che spuntano dalla sabbia come se fossero un nuovo tipo di vegetazione, hanno però avuto modo di ammirare le carcasse di animali in decomposizione e di annusare il fetore delle alghe in putrefazione dentro il canale (come ogni anno aspettiamo che siano le mareggiate a fare un po' di pulizia)».

Esordisce così il nuovo comunicato dei “Cittadini attivi”. Il comitato, nato per fronteggiare l'imposizione fiscale ritenuta elevata, entra ora nel merito di una serie di «negatività» evidenziate nel territorio fornendo anche delle soluzioni quali «rendere accogliente le nostre località turistiche tagliando l'erba dalle piazze, dalle rotonde dai bordi strada, colorando con qualche fiore».

«Se vogliamo fare un giro in macchina - si legge in riferimento a diverse strade, come via Ancona a a La Caletta - dobbiamo stare attenti a non infilarci nelle buche che ormai sono diventate parte integrante delle nostre strade». Per quanto riguarda la frazione marina, si citano ancora «marciapiedi sfasciati» e ringhiere alle quali è consigliato non appoggiarsi: «considerato che sono marce si rischia di cadere giù».

Più in generale: «è stato chiuso il nido, non abbiamo un auditorium comunale, i problemi nelle scuole sempre tra i più disparati, Siniscola non ha un museo (in realtà Siniscola è un museo a cielo aperto e non stiamo a fare l'elenco perché tutti sappiamo cosa offre il nostro territorio)».

«Proviamo a manifestare il disagio ai nostri amministratori - si legge ancora nella nota - ma la risposta la conosciamo: "Non ci sono soldi!". Oppure la migliore: "Abbiamo predisposto il tutto, stiamo per partire coi lavori". Per queste cose è sufficiente il buon senso ed interesse per il proprio paese. Abbiamo capito che in questo paese diventano utopie anche le cose più semplici, le più elementari, in compenso siamo bravissimi a creare rotonde spartitraffico che assomigliano ad aeroporti rialzati. Siamo però molto generosi nel regalare 5000 euro come premi ai carri di carnevale, 600 euro per un pullman messo a disposizione per una trasferta di calcio, 20000 euro spesi per la notte bianca rivelatasi un fallimento sin dall'inizio. Questi sono solo alcuni esempi dello spreco dei nostri soldi».

«Cari Siniscolesi - concludono i “Cittadini attivi” - abbiamo mai fatto una attenta analisi di tutti questi disservizi che ci investono? Proviamo a tradurre tutte queste negatività in posti di lavoro. Noi nella nostra semplicità ci abbiamo pensato. I nostri amministratori invece a cosa stanno pensando?».

Condividi su:

Seguici su Facebook