Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Torneo “Manlio Selis”, Zente Nova: «il Comune investe 12mila euro ma a Siniscola alloggeranno solo due squadre di calcio»

Condividi su:

«Il torneo “Manlio Selis” che si svolgerà nel campo sportivo Ghirtala, oltre ad essere la più importante vetrina internazionale per calciatori Under 13, è sicuramente una delle pochissime manifestazioni sportive di grande livello che può vantare un numero così elevato di edizioni».
È quanto si legge nella delibera di Giunta del 17 febbraio scorso ma tirata recentemente in ballo da Zente Nova.
Per il gruppo consiliare di opposizione si tratta «di una iniziativa pregevole, ma non possiamo non entrare nel merito delle modalità di partecipazione del nostro Comune, quantomeno perché questo sta investendo 12 mila euro “per l’organizzazione della manifestazione”».
«Ciò che lascia l’amaro in bocca – si legge nel comunicato – è l’aver scoperto che tutta questa “truppa” di giovani con genitori e staff e appassionati al seguito (nella Delibera si parla di circa 1000 persone) alloggerà tra San Teodoro, Budoni e Orosei, saltando a piè pari le attività ricettive del nostro territorio, che pure ci sono. Solo due squadre di calcio alloggeranno in quel di Siniscola. Tutto questo ci è stato riferito da più di un addetto ai lavori e, dulcis in fundo, confermato nella riunione di capigruppo della settimana scorsa da parte degli esponenti della maggioranza Celentano (presenti il Sindaco e l’Assessore allo Sport)»
Per Zente Nova «il Comune di Siniscola mette sul piatto dell’organizzazione di questo torneo 12 mila euro» senza stipulare «alcun preventivo accordo con i promotori dell’iniziativa, per assicurare il pernottamento nel territorio degli appassionati al seguito. Ciò, statisticamente, si traduce nel fatto che oltre a dormire nei comuni limitrofi, tutti i “sostenitori” al seguito mangeranno e “colazioneranno” nei paesi dove alloggiano». Parafrasando la delibera (che si pone l'obiettivo di «proiettare l’immagine di Siniscola nel mondo»), il gruppo guidato da Antonio Satta sostiene che «il messaggio che proiettiamo nel mondo è che Siniscola non ha strutture né capacità ricettiva organizzata».
«Proporzionalmente al rapporto costi-benefici – si legge a conclusione del comunicato – il Comune di Siniscola avrebbe dovuto mettere a disposizione il campo, qualche panino e le bibite durante gli incontri, non 12 mila euro che nemmeno trovano corrispondenza con le giustificazioni e finalità indicate nella delibera. Se, come pare, la questione è questa, riteniamo che sia uno smacco investire una cifra comunque considerevole per un ritorno economico di fatto inesistente. E, per rendere l’idea del valore del denaro, ricordiamo che a fronte dei 12 mila euro per il torneo in questione, l’Amministrazione ha messo appena 10 mila euro dal proprio Bilancio per le emergenze crescenti di chi non riesce a fare la spesa e/o comprarsi la bombola del gas per cucinare».

Condividi su:

Seguici su Facebook