Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Acqua non potabile, Celentano: «Attendiamo che il Prefetto convochi Comune, Abbanoa, Consorzio e Enas per costituire un percorso sinergico»

Condividi su:

«Abbiamo valutato la situazione, che ovviamente riteniamo seria dal punto di vista della potabilità dell'acqua, e abbiamo esaminato tutti i possibili interventi da realizzare per migliorarla. Innanzitutto bisogna migliorare la torbidità dell'acqua. Gli altri parametri (alluminio, manganese e ferro) sono più o meno nella norma, come dettoci dai tecnici».

È quanto dichiarato dal sindaco Celentano – raggiunto telefonicamente a seguito dell'incontro tenutosi ieri mattina «con il tecnico Selloni di Abbanoa e il dottor Bellu dell'Asl». All'incontro, stando all'elenco dei destinatari della lettera inviata domenica 5 luglio, avrebbero dovuto partecipare l'amministratore unico Sandro Ramazzotti e l'ingegnere Sandra Tobia di Abbanoa, l'ingegnere Antonio Madau del Consorzio di bonifica della Sardegna centrale, l'Assessore regionale ai Lavori pubblici e il Prefetto di Nuoro.

«Ovviamente – ha proseguito Celentano – la situazione va seguita con attenzione tant'è che tutti insieme abbiamo chiesto un incontro urgente al Prefetto affinché Comune, Abbanoa, Consorzio e Enas costituiscano un percorso sinergico finalizzato a rimuovere le cause della non potabilità dell'acqua. Sulla base di quanto scaturirà dall'incontro siamo dell'idea che sia opportuno convocare un Consiglio comunale allargandolo alla Regione. Dobbiamo ottenere il milione di euro previsto per intervenire sul potabilizzatore».

Celentano ha inoltre dichiarato che «è stato chiesto ad Abbanoa di attivare una serie di fontanelle pubbliche alimentate dalla poca acqua di Fruncu 'e Oche che abbiamo, che va intorno ai 30 litri al secondo, per poter garantire ai siniscolesi di approvvigionarsi di acqua sorgiva. È un intervento che possono realizzare in pochi giorni».

Condividi su:

Seguici su Facebook