Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Zente Nova all'attacco su Luna Park e commercio

Sotto accusa la gestione degli spazi pubblici a La Caletta

Condividi su:

Il movimento Zente Nova, rappresentato in consiglio comunale da Antonio Satta, attacca l'amministrazione comunale sulla gestione degli spazi pubblici. Dimostratasi "ancora una volta incapace, trincerata dietro un immobilismo di maniera, quando si muove, lo fa come un elefante in una cristalleria". Emblematico il caso del luna park a La Caletta. "Incurante del danno economico arrecato agli esercenti che hanno già perso venti giorni di lavoro, il Sindaco non scioglie il nodo del loro posizionamento, e questo nonostante i gestori abbiano tutte le carte a posto. Esistesse una giustizia immediata, una volta accertate le responsabilità, politici e dirigenti coinvolti in quella che si profila come l’ennesima pagliacciata dovrebbero pagare di tasca propria il mancato guadagno".

"A questo fatto - prosegue il comunicato pubblicato sulla propria pagina facebook - si aggiunge il mancato decollo del progetto 'Mercato Agricolo dei Prodotti Tipici', approvato con Delibera di Giunta n.55 del 18-03-2013, poiché nessuna azione, nè supporto, è dato dal Comune in tal senso. Ad esempio, il mercatino che si doveva tenere il 24 giugno in piazza Sardegna a Siniscola non ha avuto luogo, senza alcuna comunicazione sul perché ai partecipanti, cosicché coloro che si son presentati all’appuntamento con la merce pronta, han dovuto rifare armi e bagagli e andarsene…. nonostante il disagio, le spese e le aspettative tradite!" 

Polemiche anche per quanto riguarda la gestione degli spazi a La Caletta, visto che agli agricoltori locali aderenti a quel progetto è stata concessa piazza Berlinguer. Una piazza che per Zente Nova è "fuori dai flussi reali". Trattamento diverso per la Coldiretti che da un anno a questa parte staziona con uno stand nel piazzale del porto un giorno alla settimana. "Il bello è che quest’ultimo - prosegue il comunicato - è un’iniziativa privata (Campagna amica) mentre il mercato degli agricoltori siniscolesi risponde agli indirizzi del D.M. 20/11/2007, che prevede come 'i comuni istituiscono o autorizzano i mercati agricoli di vendita diretta sulla base di un disciplinare di mercato che regoli le modalità di vendita'. Niente pari opportunità, quindi.

 

"Dulcis in fundo, riguardo alle bancarelle, sempre a La Caletta, ormai queste restano solo un ricordo di qualche estate fa, quando da via N. Sauro al porto era un luccicare di luci e musica… tanto han fatto, gli amministratori e qualche commerciante miope, che rispetto agli anni scorsi la passeggiata di La Caletta è un vuoto dove è più semplice ammirare il degrado reale nel quale versa il paese. Infatti, quella cornice di colori e musica - le bancarelle - costituiva una distrazione e, di fatto, un’attrazione per turisti e locali. Sicuramente, gran parte dei bancarellai preferiscono girare a largo da un posto dove si fa di tutto per penalizzarli. Caliamo un velo pietoso, poi, sul giro di vite da parte dell’Amministrazione contro i venditori ambulanti nelle spiagge: un inutile accanimento verso coloro che faticano ad unire il pranzo con la cena!"

Condividi su:

Seguici su Facebook