Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Celentano: «L'ordinanza “anti accattonaggio” ha una funzione preventiva. A fine estate si provvederà alla revoca»

Condividi su:

A seguito della discussione suscitata dall'ordinanza sindacale “anti accattonaggio” emanata il 10 agosto, il primo cittadino Rocco Celentano ha diramato nella giornata di ieri le sue «precisazioni».

In esse si sostiene che l'ordinanza «ha carattere temporaneo»: «si limita - così Celentano - sostanzialmente al periodo estivo, al fine di contrastare l'insorgenza di un fenomeno non locale, ma dall'entrata in scena di gruppi organizzati di provenienza diversa. A fine estate, si provvederà alla revoca della medesima, in quanto si valuta superato il periodo di maggiore incidenza  del fenomeno».

Il Sindaco ha affermato che «sono stati denunciati alle forze dell'ordine diversi casi: accattonaggio con sfruttamento di minori ed accattonaggio molesto e fraudolento da parte di persone con precedenti penali».

Al tempo stesso parrebbe di capire che non esiste attualmente un fenomeno guidato da gruppi organizzati: «Risulta evidente che l'ordinanza - ha aggiunto Celentano - ha una funzione preventiva, rivolta a prevenire le forme di contagio di accattonaggio organizzato».

«I divieti - ha concluso il sindaco - si intendono pertanto come misure contro persone non bisognose di aiuto e mirano nel contempo  a salvaguardare le attività commerciali, le  istituzioni pubbliche ed i luoghi di culto. Per il diritto alla vita privata e l'accattonaggio cosiddetto "silenzioso" c'è pieno rispetto, però, monitorare il fenomeno come "bisogno sociale" è un dovere delle Istituzioni».

Condividi su:

Seguici su Facebook