Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Codice giallo per Siniscola dalle 6 del mattino alla mezzanotte del 2 ottobre. Arancione per Posada, Torpè e Lodè

Condividi su:

Diramati due nuovi avvisi di allerta da parte del Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale. Dalle 6.00 alle 23.59 di venerdì 2 ottobre è previsto il livello di criticità ordinaria (codice giallo) per alcune zone trale quali Flumendosa-Flumineddu (che comprende il territorio di Siniscola); criticità moderata (codice arancione) nella zona d'allerta Gallura, alla quale fanno invece riferimento gli altri centri dell'alta Baronia, ossia Posada, Torpè e Lodè. Attualmente è in vigore il codice rosso per tutte le zone d'allerta dell'isola eccezion fatta per il Campidano e l'Iglesiente.
Le piogge di queste ore hanno creato diversi disagi alla popolazione. A Siniscola l'attività del canale Renalata ha coinvolto un'autovettura senza conducente presente sul posto. A Posada l'amministrazione comunale («di comune accordo con quella di Torpè», ha affermato il vicesindaco Careddu) ha disposto la chiusura al traffico della strada per Concas lungo l'argine del fiume. «Attualmente - ha aggiunto Careddu - è in calo il livello dell'acqua nella piana grazie al riversamento in mare presso la foce a Orvile». A Torpè, dove l'amministrazione guidata da Omar Cabras ha ordinato l'apertura di un canale tombato in via Monte Nurres, permane l'ordine di evacuazione che coinvolge 35 nuclei familiari. Attivato il punto di accoglienza presso il Cres.

Condividi su:

Seguici su Facebook