Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

URN Sardinnya: «L'autore siniscolese Adriano Bomboi ha donato alla biblioteca comunale il suo libro arrivato negli Stati Uniti»

Condividi su:

«L'autore siniscolese Adriano Bomboi ha donato alla biblioteca di Siniscola l'opera “L'indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti” (Condaghes Edizioni), venduta in tutta l'isola e dallo scorso aprile ordinata anche dalla prestigiosa Columbia University di New York nel ramo della saggistica politica (Library: Sardinia-Italy, Politcs and government)». Sono le parole contenute nella nota stampa diffusa dall'Associazione URN Sardinnya.

«Il testo - si legge - traccia un profilo storico della galassia autonomista e indipendentista sarda da Emilio Lussu a Michela Murgia, con un occhio verso il celebre sardista siniscolese Luigi Oggiano ed un compendio critico sulle proposte e sul ruolo dei movimenti sardi nel futuro della Sardegna. Un libro che ha colmato una lacuna della letteratura politica sarda attorno alle sfide poste dal tema della sovranità, rivolto ad esperti internazionali e locali ma anche a lettori comuni».

Il volume in questione, «esposto in anteprima alla scorsa XIV fiera regionale del libro di Macomer, include interventi inediti di Gianfranco Scalas, Generale in ausiliaria della “Brigata Sassari”; di Carlo Lottieri, tra i maggiori filosofi liberali d'Italia, docente di Dottrina dello Stato all'Università di Siena, e di Bustianu Cumpostu, storico leader di Sardigna Natzione».

«Adriano Bomboi - conclude la nota - dirige il portale riformista SaNatzione.eu uno dei principali punti di riferimento dell'autonomismo sardo, ed è l'autore della prefazione del libro di Luca Cretì, “Il pensiero al cospetto della mente”, opera già nota a tanti siniscolesi».


 

Condividi su:

Seguici su Facebook