Mercoledì 9 dicembre alle 17.30, presso la Biblioteca Grazia Deledda, si terrà il convegno “Perchè crescere con le storie è soprattutto un gesto d'amore” sul progetto Nati per Leggere. A relazionare saranno il Dott. Franco Dessì, pediatra (referente regionale Associzione Culturale Pediatri) e Paola Cardo, bibliotecaria (referente regionale Associazione Italiana Biblioteche).
Nati per Leggere ha mosso i primi passi nel 1999, frutto della collaborazione tra l'Associazione Culturale Pediatri (che conta «tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali»), l'Associazione Italiana Biblioteche («che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione») e il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS («che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l'infanzia»); ha l'obiettivo di avvicinare i bimbi al mondo dei libri sin dalla nascita attraverso la lettura ad alta voce che, come dimostrato scientificamente da numerosi studi, comporta benefici plurimi dal punto di vista relazionale e cognitivo.
A Siniscola il progetto prosegue con successo dal 2001 e, a breve, aprirà le porte alle iniziative in programma che coinvolgeranno le scuole dell'infanzia e le elementari.
In agenda laboratori di lettura ad alta voce con focus su diversi argomenti come la lingua sarda, il libro di Albino Bernardini “Nonno perché non ci sgridi mai?”, la poesia, i diritti dei bimbi.
Il convegno di mercoledì 9 dicembre è promosso dall'Assessorato comunale alla Cultura e dalla Biblioteca in collaborazione con Nati per Leggere Sardegna.