Il Comune di Siniscola, a seguito della propria candidatura, è stato ammesso tra gli Enti beneficiari dei contributi – a valere sui fondi de “La buona scuola” - finalizzati alle indagini diagnostiche sui solai degli edifici scolastici pubblici. La graduatoria è stata approvata tramite Decreto n. 933 firmato dal Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini.
Cinque gli edifici interessati:
- -Scuola “Carmelo Cottone” via Gramsci (7000 euro)
- -Scuola Media Statale via Silvio Pellico (7000 euro)
- -Scuola “Sa Sedda” (7000 euro)
- -Scuola elementare La Caletta (7000 euro)
- - IPAS La Caletta (9000 euro)
«L'amministrazione comunale – così Celentano - nel prendere atto del predetto finanziamento che va a sommarsi a quelli già ottenuti dalla Regione sul progetto Iscol@ (che ammontano a circa 800.000,00 euro) i cui lavori sono stati eseguiti nella misura del 50% e per la rimanente parte già appaltati, dichiara che è un ulteriore tassello di un piano che sta portando risultati importanti e visibili sul fronte dell'edilizia scolastica. Un piano fatto di risorse, per dare scuole più belle, sicure e innovative ai nostri studenti, è stato l'obiettivo da noi perseguito».
Ulteriori risorse, conclude la nota stampa, «arriveranno con la conclusione del percorso di riqualificazione degli edifici con il Piano delle "Scuole del Nuovo Millennio", nel quale sono inserite a pieno titolo la Scuola di "Sa Sedda" e di La Caletta. Si tratta di interventi di ammodernamento ed ampliamento degli spazi scolastici che si basano sulla realizzazione di un Piano Pedagogico – DPP/Iscol@ - il quale tiene conto della realtà socio-culturale di Siniscola da valorizzare attraverso l'apertura della scuola alla realtà esterna con esperienze laboratoriali, informatiche, sportive, musica, arte, teatro ed eventi».