«Si fa riferimento alla pregressa corrispondenza di richieste di finanziamento, nonché agli incontri svoltisi tra amministrazione scrivente, Assessorato LL.PP. e Servizio Territoriale Opere Pubbliche di Nuoro, rimasti ad oggi privi di risposta».
Inizia così la nota inviata alla Regione dall'esecutivo guidato da Rocco Celentano.
«I lavori per l'ultimazione della struttura del Commissariato - si legge nella missiva - sono in stato avanzato, grazie anche alla rimodulazione del quadro finanziario del programma di edilizia demaniale, passato da € 2.125.000,00 ad € 3.3011.791,88. Per poter consentire l'avanzamento dei lavori nonché il completamento funzionale degli uffici, però, occorre realizzare con urgenza la viabilità di accesso e gli allacciamenti ai pubblici servizi, rimasti privi di finanziamento da parte della Regione, malgrado le continue richieste dell'amministrazione. Si ribadisce che vige un protocollo d'intesa tra Comune e RAS-Assessorato LL.PP., che impegna la Regione a corrispondere al Comune il costo dell'area, sulla base della valutazione effettuata dell'UTE (mai avvenuta), ed a sviluppare ogni iniziativa ritenuta utile ed opportuna, anche se non prevista al fine di consentire la costruzione e la piena funzionalità della caserma di P.S».
L'Amministrazione sollecita «quanto meno la concessione di un contributo di € 100.000,00 per la costruzione dell'infrastruttura viaria di accesso all'edificio del Commissariato di P.S. e del Distaccamento di Polizia Stradale, sulla base di un progetto comunale interessante lo stralcio del Piano di lottizzazione del comparto "C5". Trattasi di un'opera strategica per il territorio sotto il profilo della sicurezza dei cittadini, per cui si chiede un autorevole intervento del Presidente della Regione e dell' Assessore Regionale dei Ll.PP. al fine di prendere in considerazione le svariate richieste dell'amministrazione di finanziamento dell'opera».
Nelle conclusioni, la richiesta di «un incontro urgente per una valutazione congiunta degli interventi, precisando che da parte dell'amministrazione comunale vi è la massima attenzione e collaborazione per l'ultimazione della struttura secondo i tempi previsti».