Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Escursione a Unnichedda e a Sa Teula per le quarte elementari A e B del Bernardini. L'insegnante Silvana Murru: «Vogliamo porre l'attenzione sulla questione educativa e sul come creare una mentalità ecologica»

Condividi su:

Accompagnati da alcune insegnanti (Silvana Murru, Paola Boccia,Vanna Loddo, Silvia Madeddu), da una delegazione di genitori e supportati dalle guardie forestali, i ragazzi delle quarte elementari di Sa Sedda (sezioni A e B) sono stati protagonisti di un'escursione rurale nelle località di Unnichedda e Sa Teula. Partiti alle 8.30 di ieri mattina dal caseggiato scolastico (con rientro alla base alle 12.45 circa), i ragazzi hanno potuto esplorare una zona suggestiva del territorio siniscolese.

«Attraverso queste uscite – ha dichiarato Silvana Murru, insegnante prevalente di italiano e matematica – vogliamo porre l'attenzione sulla questione educativa e sul come creare una mentalità ecologica e orientata al futuro. Una mentalità dinamica che sia in grado di cogliere le relazioni, di rispettare la diversità, di affrontare l'imprevedibile ed il conflitto, di essere disponibile ad assumere responsabilità e decisioni. Tutto ciò nella coerenza tra le conoscenze acquisite, i valori condivisi e i comportamenti espediti».

Il progetto, come affermato della docente, sarà ripetuto nel tempo in quanto inserito nel piano dell'offerta formativa dell'Istituto Bernardini. «È stata un'esperienza molto edificante – ha concluso Murru – in quanto i ragazzi hanno recepito le informazioni fornite loro dalle guardie forestali sulla diversità della nostra flora. Attraverso l'ascolto attivo hanno appreso i nomi generici e specifici, anche in lingua sarda, delle nostre piante».

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook