Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Caletta e Sa Sedda, ricordato il grande maestro Albino Bernardini

Condividi su:

«Con questa giornata speciale concludiamo un anno bellissimo. Un anno nel quale il nostro istituto è stato intitolato ad Albino Bernardini, uomo di questa terra e che a questa terra ha dato tanto amore». Con queste parole il Dirigente scolastico Fiorella Ricciardi ha salutato i partecipanti all'evento dedicato al grande maestro siniscolese. Un doppio appuntamento che, in due fasce orarie della mattinata, si è svolto nel plesso di La Caletta e nella sede centrale di Sa Sedda e che ha coinvolto studenti e insegnanti. Diversi gli elaborati presentati dai ragazzi: reading di poesie dedicate ad «Albino Bernardini amico dei bambini», letture espressive di alcuni suoi brani, cartelloni murali, libretti poster a fumetti, video interviste. A seguito dei saggi di musica (parte finale dei laboratori guidati dal Prof. Marco Carnevale), le diverse classi coinvolte hanno ricevuto gli attestati di partecipazione. L'evento ha visto la partecipazione di Giuliana, «una grande donna – come asserito dalla Ricciardi – che ha passato parte della sua vita con il maestro».

Prima parte dell'evento - La Caletta

Docenti/classi Titolo dell'attività e tipologia elaborati

Saggia - Mula
Deiana - Pau
Classi 1A - 5A

Animazione filastrocca “Sulle ali della fantasia” (reading) e
presentazione in Power Point. Esposizione di disegni. Testimonianze
da leggere
Manca - Deiana
Classe 2A

Rielaborazione della fiaba “C’era una volta il cementificio
Sinilandia”
tratto da “Tante storie sarde” . Produzione di immagini in
sequenza con didascalie e fumetti in dialetto siniscolese. Mostra in
filmato con Movie Maker

Pintus
Classi 4A - 4B

Testi scritti individuali in suo onore. Poesie e lettere (reading)

Musio
Classe 3A

Interpretazione “Una macabra processione” tratto da “Le bacchette di Lula”

Prof. Carnevale

Saggio finale di musica

 

Seconda parte dell'evento - Sa Sedda

Docenti/classi Titolo dell'attività e tipologia elaborati

Amsicora - Canu - Cattide
Classe 2 a B primarie

“Il palazzo delle ali e ateros contos”
Mostra arti figurative: “Raccontiamo con il disegno”
Pau - Boccia
Classe 3A primaria

“Il palazzo delle ali”
Rappresentazioni grafiche con didascalie

Pau - Boccia
Classe 3B primaria

"Il bambino che non voleva vivere seduto”
tratto da “Il palazzo delle ali e ateros contos”
Rappresentazioni grafiche con didascalie

Cara - Scanu - Hall - Mura
Classe 3C primaria

“Il palazzo delle ali”
Realizzazione libro poster a fumetti

Murru - Boccia
Classe 4A primaria

"I pescatori di frodo” tratto da “Uno strano compagno di scuola”. Elaborato e cartelloni murali

Carta M
Classe 5A primaria

"Dedicate a te Maestro Albino”
2 poesie dedicate al “Maestro” su cartelloni murali

Soru
Classe 2A La Caletta
secondaria

"Chi era veramente Albino Bernardini?”
Interviste a chi lo ha conosciuto.
Mostra in Power Point

Soru
Classe 2B Sa Sedda
secondaria

"Leggiamo insieme Albino Bernardini”
Cartelloni murali e lettura espressiva di brani tratti da "Le bacchette di Lula".

Prof. Carnevale M.

Saggio finale di musica

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook