La Direzione Generale della Protezione Civile Regionale ha diramato un’allerta rischio incendi con codice rosso per l’ intero territorio comunale in riferimento alla giornata di domani, giovedì 14 luglio. Attraverso ordinanza n. 44, il primo cittadino Gian Luigi Farris ha convocato il Centro Operativo Comunale.
Di seguito il documento completo:
ORDINANZA N. 44
ORDINANZA DEL SINDACO
OGGETTO: ORDINANZA DI CONVOCAZIONE DEL COC PER L’ ELEVATO RISCHIO INCENDI SEGNALATO CON BOLLETTINO R.A.S. PROT. N. 44_bpi DEL 13 LUGLIO 2016.
PREMESSO:
-
Che mediante bollettino della Direzione Generale della Protezione Civile Regionale del 13.07.2016 è stata diramata un’allerta rischio incendi con codice rosso per l’ intero territorio comunale;
-
Il Centro Funzionale Decentrato (BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. 44 B.P.I. del 13/07/2016) comunica che:
per l’intera giornata di giovedì 14/07/2016 si prevede il livello di ESTREMA CRITICITÀ PER RISCHIO INCENDI sulle zone di allerta:
- Che è necessario che lo scrivente convochi il COC;
CONSIDERATO il piano di protezione civile comunale per le emergenze rischi incendi di interfaccia e idrogeologico;
CONSIDERATA l’entità dell’allerta, si rende necessario insediare il COC nelle sue funzioni essenziali;
RAVVISATA, PERTANTO, l’urgente necessità di procedere alla convocazione del “Centro Operativo Comunale ” (COC) nella sua Composizione ordinaria nella Sede del Comune di Siniscola per la direzione ed il coordinamento dei servizi di monitoraggio dei punti sensibili del territorio nonché per l’eventuale soccorso e l’assistenza alla popolazione, segnalando alle Autorità competenti l’evolversi degli eventi e delle necessità conseguenti al rischio e al potenziale innesco di incendi;
VISTI:
-
la Legge 24 febbraio 1992, n. 225 “Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile”, cosi come modificata dalla Legge 12 Luglio 2012, n. 100, e dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119;
-
l’art. 108, lett.c), capoverso 2 e 4, D.Lgs. 31.03.1998, n. 112;
-
l’art. 54, comma 4, D.lgs. 18.08.2000, n. 267, e ss.mm.ii.;
-
il punto 112 della L. 07.04.2014, n. 56, ultimo capoverso;
CONSIDERATO, infine che stante l’urgenza di provvedere, è possibile omettere la comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art.7 della L. n. 241/1990;
ORDINA
-
La convocazione del COC nella sua composizione ordinaria di cui al Piano Comunale di Protezione Civile per le ragioni di urgenza e indifferibilità espresse in narrativa e qui da intendersi sostanzialmente riportate, demandando al Coordinatore COC il compito di darvi concreta attuazione nel tempo più breve tempo possibile, anche mediante modalità di chiamata in via breve, dei suoi componenti;
-
La convocazione del COC, per i suoi componenti, è senza interruzione di continuità fino al superamento dell’ emergenza in atto;
-
L ’invio con il sistema Zero Gis, tramite l'Operatore addetto, della presente ordinanza;
-
Trasmettere la presente ordinanza alla SORI, al Prefetto, alla Stazione locale dei Carabinieri;
-
Che i soggetti da attivare sono la Polizia Locale, la compagnia Barracellare, l’Ufficio Tecnico Comunale e i presidi territoriali di zona con riferimento al gruppo comunale di protezione civile;
-
Di pubblicare, il presente provvedimento sul sito internet comunale.
RENDE NOTO
• che copia della presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio per almeno 15 giorni consecutivi.
AVVERTE
• che contro la presente ordinanza è ammesso ricorso nei termini di 60 (sessanta) giorni dalla sua notificazione, presso il Tribunale Amministrativo Regionale di Cagliari ai sensi della L. n. 241/1990, oppure, in via alternativa, ai sensi del DPR n. 1199/1971, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 (centoventi) giorni, sempre dalla notificazione o dalla conoscenza del presente provvedimento, ai sensi del DPR n. 1199/1971.
DAL PALAZZO COMUNALE, lì 13.07.2016
IL SINDACO
(F.to Farris Gian Luigi)