Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Canoni di locazione, pubblicato il bando per la concessione dei contributi integrativi

Condividi su:

Pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Siniscola il bando per la concessione di contributi integrativi finalizzati al pagamento dei canoni di locazione per l'anno 2016. Le domande potranno essere presentate entro il 12 agosto.

La concessione dei contributi è subordinata alla sussistenza di alcuni requisiti di reddito con la previsione di due fasce Isee.

Per quanto riguarda la fascia “A”, l'indicatore deve essere «uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime INPS (€ 13.062,14), rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 14%». In questo caso «l’ammontare di contributo per ciascun richiedente è destinato a ridurre sino al 14% l’incidenza del canone sul valore ISEE e non può essere superiore a € 3.098,74».

Queste, invece, le informazioni in merito alla fascia “B”: «Indicatore uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata, pari a € 14.162,00, rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 24%. L’ammontare del contributo non può essere superiore a € 2.320,00».

I destinatari del contributo dovranno avere la residenza anagrafica nel Comune di Siniscola. Richiesta la cittadinanza italiana o di uno stato appartenente all'Unione europea. «Per gli immigrati – prosegue il bando, citando il Dl 112 del 2008 – è necessario il possesso del certificato storico di residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima regione».

I richiedenti dovranno inoltre essere «titolari di contratti di locazione ad uso residenziale di unità immobiliari di proprietà privata sito nel Comune di Siniscola e occupate a titolo di abitazione principale o esclusiva». Tale locazione «deve sussistere al momento della presentazione della domanda» e «deve permanere per tutto il periodo al quale si riferisce il contributo eventualmente ottenuto».

Saranno esclusi dalle agevolazioni i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari «classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9»; «I nuclei familiari nei quali anche solo uno dei componenti risulti titolare del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi dell’art. 2 della L.R n. 13/1989, sito in qualsiasi località del territorio nazionale»; «i nuclei familiari che abbiano in essere un contratto di locazione stipulato tra parenti affini entro il secondo grado, o tra coniugi non sepa rati legalmente».

In merito all’entità del contributo, esso «non può eccedere la differenza tra il canone annuo effettivo, al netto degli accessori, e il canone considerato “sopportabile” in relazione alla situazione economica del beneficiario». L’erogazione è comunque subordinata «alla concessione dell’eventuale finanziamento da parte della Regione Autonoma della Sardegna e dal momento in cui tali somme diverranno contabilmente disponibili. Pertanto i contributi non potranno essere erogati né pretesi dagli interessati fino al verificarsi di dette condizioni».

Nel caso il finanziamento regionale non dovesse essere sufficiente a coprire per intero il fabbisogno contributivo rappresentato al Comune di Siniscola, «le richieste degli aventi titolo verranno soddisfatte in misura proporzionale alla somma stanziata dalla Regione».

Indicata la data dalla quale decorre il diritto al contributo: «dal 1° gennaio 2016 o dalla data di stipula del contratto di locazione se successiva alla data suddetta. Il contributo verrà erogato per i mesi di validità del contratto di locazione e per il calcolo dei mesi non si terrà conto delle frazioni di mese inferiore a 15 giorni».

La domanda, il cui modulo è scaricabile dal sito istituzionale, dovrà essere presentata «presso l’ufficio protocollo del Comune di Siniscola (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il martedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00) o spedita tramite raccomandata A/R postale (farà fede il timbro postale accettante), entro e non oltre il 12/08/2016 pena l’esclusione. La domanda deve essere indirizzata a: Comune di Siniscola, via Roma n.125, e recare la dicitura “Domanda per il contributo canone di locazione anno 2016. Documentazione”». Nel modulo sono indicati anche i documenti da allegare.

L’elenco dei beneficiari sarà «pubblicato nel sito istituzionale dell’ente».

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook