Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lavori pubblici, approvato con modifiche il Piano triennale. Astenuto il consigliere Fronteddu

i suggerimenti proposti dall'esponente di Zente Nova/Unione per Siniscola sono stati comunque accolti dall'assessore Fadda

Condividi su:

Il Consiglio comunale dell'8 agosto, aperto da una dichiarazione del sindaco volta a spiegare il ritardo nella presentazione delle linee programmatiche, ha approvato («con modifiche») il Piano triennale delle opere pubbliche e l'elenco annuale. Ad introdurre il punto l'assessore Marco Fadda.

«Andiamo ad approvare – ha dichiarato nel suo intervento – un piano già adottato dalla Giunta precedente. A seguito di alcuni finanziamenti lo integriamo con due opere: una relativa all'efficientamento energetico della scuola di via Silvio Pellico, con importo di 270mila euro; l'altra (220mila euro) ha a che fare con la messa in sicurezza del plesso di via Gramsci».

Dopo aver citato l'iter approvativo, i «ritardi legati alla gestione delle gare da parte della Centrale unica di committenza» e il recupero dei residui, Fadda ha annunciato che il «vero e proprio» piano della Giunta Farris per il triennio 2017-20 sarà adottato a settembre: «In quella sede sarà nostro compito rivedere completamente le altre opere».

All'approvazione del documento hanno contribuito i gruppi consiliari di Identità e rinnovamento e di Siniscola insieme. Lucio Carta, che nella legislatura appena trascorsa aveva gli stessi incarichi esecutivi di Fadda, ha comunque asserito che «la Giunta non deve appropriarsi di cose altrui»: «Oggi – ha aggiunto – riconoscete il nostro piano, cosa che non avete mai fatto stando all'opposizione. Ma anche le due modifiche in discussione sono una conseguenza del lavoro fatto della precedente amministrazione».

Nino Fronteddu, che invece si è astenuto, ha sollevato due riflessioni in vista dell'aggiornamento di settembre: «Da una parte si tenga conto delle opere scritte che non hanno nessuna copertura e, quindi, si faccia pulizia eliminando quelle che sono di dubbia realizzazione; dall'altra, senza nulla togliere ai tecnici, si vada oltre le soluzioni che non tengono conto della vivibilità della struttura».

In merito a questa seconda considerazione, Fronteddu ha chiesto di portare le questioni in Consiglio: «È necessaria una grande capacità di ascolto affinché l'opera risponda alle esigenze a cui è deputata. Per quanto riguarda il cortile della scuola di via Gramsci, ad esempio, non c'è un minimo di verde di sicurezza. Si apra un ragionamento sulle scelte tecniche, solo così faremo un buon servizio al paese».

Le proposte avanzate dal consigliere di Zente Nova/Unione per Siniscola hanno trovato il consenso dell'assessore Fadda.

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook