Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concorso "Chi ricicla vince", 10 i premiati

il Sindaco: "possano trasmettere virtuosità agli altri cittadini"

Condividi su:

Con tanto di doni, una conferenza stampa organizzata dall'amministrazione comunale svoltasi ieri mattina presso l'aula consiliare ha premiato dieci cittadini che si sono distinti per una spiccata sensibilità ambientale nel conferire virtuosamente presso l'ecocentro. Così, Marco Fenu, Salvatore Medde, Stefano Bellu, Mario Cherchi, Benedetta Manca, Giovanni Gusai, Ubaldo Amabile, Marco Piredda, Ivano Cola e Giuseppe Salvatore Pau hanno ricevuto un televisore al plasma e i complimenti degli organizzatori per aver vinto il concorso “Chi ricicla vince” . Presenti anche i responsabili della San Germano.
La conferenza ha messo in luce i progressi della raccolta differenziata nella città: “Nel 2011 Siniscola  vantava il primato di maglia nera della provincia per quanto riguarda la raccolta  differenziata” dichiara il Sindaco.

Avviata a marzo 2012, la differenziata  avrebbe ottenuto risultati “a livelli eccellenti” nel giro di un anno e mezzo, fino a raggiungere l'80,75 % nel gennaio 2013 e permettere a Siniscola di collocarsi fra i comuni più virtuosi. Per quanto concerne il  restante 19%,  è costante l'impegno per abbatterlo (anche grazie ai cittadini) ed ottenere così risultati ancora più brillanti. L'anno scorso, nello stesso periodo la percentuale non raggiungeva il 60% .
Non sono mancati i riferimenti a qualche “piccola discarica abusiva”, da “non paragonare a quelle della Terra dei fuochi” - spiega Celentano -  ma che, in ogni caso,  comporta diverse quantità di rifiuti solidi urbani gettati senza nessun criterio. Il problema è affrontato sul piano della prevenzione (controlli condotti dagli organi preposti, come vigili e compagnia barracellare) e della repressione (sanzioni fino a 500 euro). Il Sindaco ha fornito inoltre alcune delucidazioni sulle premialità previste dalla Regione: “Sono di scarsissima entità e non incidono in modo considerevole da permettere una riduzione delle tariffe. La Regione non può chiedere ai cittadini di essere virtuosi e non riconoscere virtuosità di chi si dedica in modo attivo alla raccolta differenziata”. Nell'ambito degli adempimenti, il primo cittadino ha comunicato che “La popolazione siniscolese è sensibile, ma circa il 30% non paga le tasse. Stiamo provvedendo ad effettuare un censimento per individuare i morosi: pagare tutti per pagare meno”.
Il concorso  “E' uno dei tanti che promuoveremo insieme alla San Germano” sottolinea l'assessore all'ambiente Danila Pusceddu. “Mi congratulo con tutti i cittadini di Siniscola: è grazie a loro se siamo arrivati ad essere un comune virtuoso”. L'intenzione è anche quella di portare i concorsi all'interno delle scuole “Per incentivare la raccolta  differenziata: - prosegue la Pusceddu – I bambini sono spugne che assorbono e  apprendono in fretta". I temi chiave sarebbero dunque riciclo e creatività: non si parlerebbe quindi di mero rifiuto ma di opere d'arte.
Annunciato anche l'arrivo di un nuovo progetto: “Atlantide – Verso rifiuti 0”. Inserito nel bando Ambiente 2012 promosso dalla Fondazione Sud e presentato dalla cooperativa Lariso, coinvolgerà anche altri Comuni (Torpè, Lodè, Posada, Nuoro, Macomer). Per favorire il riciclo, la green economy, ridurre i rifiuti e proseguire all'insegna della virtuosità.

Condividi su:

Seguici su Facebook