«Quali politiche sardiste per gli Enti locali?». Con l'obiettivo di dare una risposta a tale quesito, sabato 3 dicembre (presso l'auditorium della Biblioteca comunale) si terrà il congresso cittadino del Partito sardo d'Azione, presente a Siniscola con la sezione “Luisu Ozanu”. Per l'occasione sono stati invitati diversi attori istituzionali (sindaco e maggioranza), politici (Identità e rinnovamento, Partito dei sardi, Pd, Psi, Zente nova-Unione per Siniscola e Upc), culturali (Ute, Kaboom, Movimenta, sa Natzione) e del terzo settore (Auser) attivi nel territorio.
I lavori inizieranno alle 16:40 con la relazione del segretario cittadino Salvatore Guiso. Successivamente (dalle 16:50 alle 17:30) interverranno Roberto Tola, Giovanni Porcu (rispettivamente primi cittadini di Posada e Irgoli), Angelo Carta (ex sindaco di Dorgali e consigliere regionale dei quattro mori) e Giuliano Sanna (assessore comunale dell'ambiente a Nuoro).
Dopo i saluti degli ospiti (previsti dalle 17:30 alle 18:30) si terranno le conclusioni affidate al segretario nazionale del partito Christian Solinas. Dalle 19:00 l'apertura della fase congressuale con la successiva elezione degli organismi dirigenti.
«Con questo congresso – ha dichiarato Guiso – cercheremo di intraprendere un cammino finalizzato a una maggiore e condivisa presa di coscienza circa i problemi del territorio. È per questo che vogliamo coinvolgere le sezioni sardiste dei centri limitrofi e le realtà politiche e associative di Siniscola».
