Le amministrazioni pubbliche che si avvalgono di lavoratori "in ammortizzatori sociali" possono far proseguire i servizi attualmente svolti, senza soluzione di continuità , fino al 30 giugno 2014. A comunicarlo, l'assessore regionale al Lavoro Mariano Contu.
Il Comune di Siniscola potrà dunque proseguire col Progetto di utilizzo dei 36 operai ex Ros Mary, già segnati in passato da un percorso lavorativo piuttosto travagliato, i quali vedono nell'indennità regionale la fonte di sostentamento per sè e per le famiglie. I dipendenti erano stati inseriti nell'organico del Comune di Siniscola dal giugno 2011 con mansioni di utilità pubblica e sociale svolte presso vari uffici (anagrafe, lavori pubblici, servizi sociali, urbanistica, tributi e vigilanza). Altri gruppi (le unità lavorative ricollocate sono circa 80) erano stati destinati ad Asl, associazioni onlus e vari Comuni. Il Sindaco e l'assessore al Lavoro Pipere chiedono che la Regione «trovi la copertura del costo annuale per gli ammortizzatori sociali in deroga per tutto il 2014» nonchè la proroga, al 31 dicembre, del termine previsto per il 30 giugno.