La delibera di Giunta è del 7 dicembre dell'anno appena trascorso, e nelle ultime ore sono stati pubblicati sul sito istituzionale (alla voce “Bandi di gara in corso”) i primi avvisi pubblici relativi alle procedure di sponsorizzazione per la manutenzione delle aree verdi.
L'esecutivo Farris ha individuato sette aree nelle quali «lo sponsor», avvalendosi della «facoltà di divulgare la sponsorizzazione tramite uno o più cartelli informativi collocati in loco», si dovrà impegnare «ad eseguire o a far eseguire il servizio di manutenzione, cura e pulizia dell'area a verde pubblico evidenziata nella planimetria allegata»: piazza IV Novembre e l'intersezione tra le vie Pellico e Matteotti a Siniscola; piazza dei mille, piazza del porto, la rotonda di S’Arenarju e quella dell'ingresso a La Caletta; l'ingresso di Capo Comino.
A tal fine, prosegue la delibera, «lo sponsor provvederà a fornire tutti i mezzi, i materiali e la manodopera necessari alla corretta esecuzione della manutenzione».
In merito alle prime tre aree bandite (via Matteotti/piazza IV Novembre, rotonda e piazza del porto a La Caletta), l'assessora del Bilancio Paola Pipere ha parlato di potenziali «benefici per Siniscola»: «Si dà così possibilità a chi vuole, e comunque all'attività di Siniscola, di farsi una buona pubblicità con un' ottimale visibilità. La nostra volontà è quella di cambiare la mentalità poiché Siniscola con la collaborazione di tutti i cittadini può veramente diventare più bella».
«Crediamo molto nel decoro urbano - ha aggiunto il vicesindaco Marco Fadda - e, con questa scelta, vogliamo dare la possibilità, a chi ne ha l'intenzione, di poter sfruttare la propria immagine».