L 'Azienda Regionale Edilizia Abitativa ha indetto un bando per la concessione di contributi a favore degli assegnatari di alloggi popolari che si trovino in condizioni di indigenza.
Possono inoltrare domanda gli assegnatari in presenza di una delle seguenti condizioni:
-nucleo familiare comprendente soggetti disabili o affetti da gravi malattie croniche o terminali, comportanti grave ed effettivo disagio economico attestato dai Servizi Sociali del Comune di appartenenza;
-canone annuo di concessione che, incrementato delle spese per servizi in autogestione o condominiali, ecceda l’incidenza percentuale massima sul reddito indicata nella tabella A della L.R. 7/2000.
-canone annuo di concessione che, incrementato delle spese per servizi in autogestione o condominiali, e degli oneri derivanti dal ripiano del debito maturato per le morosità pregresse, sia superiore all’incidenza percentuale massima sul reddito indicata nella tabella A della L.R. 7/2000.
Le domande dovranno essere presentate entro il 17 febbraio tramite appositi moduli a disposizione presso il palazzo civico, o scaricabili dal sito web del Comune e da quello dell' A.R.E.A.
Anche a Siniscola e dintorni l'emergenza abitativa continua a far sentire il proprio peso. Non sono poche le famiglie che, in condizioni di seria difficoltà , attendono l'assegnazione di una casa (ricordiamo la vicenda di Fernanda Caria). Complice il maltempo e l'alluvione, la già poco rosea situazione degli alloggi ha visto aumentare le complicazioni. Il gruppo di minoranza consiliare Zente Nova si era mobilitato immediatamente provvedendo a contattare l' A.R.E.A. (sezione di Nuoro), la Giunta comunale e il Sindaco, il quale aveva disposto un monitoraggio delle abitazioni popolari libere e ultimamente, di concerto con la Giunta, una delibera riguardante il caso Caria. La cittadina ha dichiarato di aver ricevuto il 2 gennaio la visita del Sindaco e dell'Assessore Pintore, «ma da parte dell'ufficio Servizi sociali ancora nessun tipo di movimento».
«Visti i numerosi casi di disagio socio economico presente anche tra gli assegnatari di alloggi popolari, si spera che la partecipazione al bando possa, almeno in parte, alleviare le difficoltà che attraversano questi nostri cittadini. Pertanto si invitano gli interessati a presentare per tempo le domande che, a pena di esclusione, in alcuni casi dovranno essere corredate da una relazione dei servizi sociali comunali e da attestazioni condominiali o altre attestazioni» spiega il primo cittadino.