Le formazioni di Centrosinistra e indipendenti sono intervenute sulla questione relativa ai defibrillatori donati dall’amministrazione civica alle società sportive.
Per l'ex maggioranza si tratta di «iniziative apprezzabili e importanti» in quanto tali strumenti sono «indispensabili» per la «prevenzione e il pronto soccorso dei giovani impegnati nelle attività sportive in generale».
«Per questo – prosegue la nota – è necessario pensare alle palestre comunali e ai punti pubblici di grande aggregazione e alle scuole, per fornire indicazioni educative mirate alla cultura della prevenzione della salute ed aiutare i giovani ad investire il loro futuro nel rispetto della loro condizione fisica e degli altri».
Criticate le metodologie di consegna di tali apparecchi «eseguite a rotazione da parte degli assessori comunali».
«Una consegna – conclude il comunicato – che nei modi si veicola come una donazione di carattere straordinario e non invece situata all’interno di una proposta programmatica più complessiva e ordinaria sul potenziamento dei servizi a favore della sanità. In questi modi, attraverso le risorse pubbliche, si creano ingegnose iniziative di promozione personale, momenti di auto gratificazione. In futuro sarebbe auspicabile una maggiore discrezione e una sensibilità più autentica verso la salute dei cittadini».