La maggioranza consiliare ha replicato alle minoranze di Zente Nova-Ups, Siniscola insieme e Identità e rinnovamento accusandole di «non perdere l’occasione di divulgare false notizie e distorcere la realtà dichiarando che la Giunta ha aumentato in completa autonomia le tariffe dell’affitto dei terreni agricoli e del costo di costruzione».
«Ci viene spontanea la domanda – si legge nel comunicato inviato da Orgoglio Siniscola – se i consiglieri abbiano letto le delibere di Giunta, se sappiano cos’è l’adeguamento Istat o se più semplicemente abbiano come unico scopo il becero tentativo di ingannare i siniscolesi con le loro solite bugie».
Il riferimento è alle delibere dell'esecutivo emanate il 31 marzo, nel dettaglio la 26, la 31, la 32, la 36, la 37 e la 39.
Nelle parole della maggioranza, la Giunta «ha esclusivamente adeguato le tariffe ai coefficienti Istat come impone la normativa attuale».
«Questa non è una scelta – si legge nella nota – bensì un obbligo a cui tutti gli amministratori dovrebbero attenersi per non incorrere nel danno erariale».
Richiamate «diverse sentenze, tra cui una recentissima del 17 febbraio 2017». Secondo gli esponenti della maggioranza Farris, esse «hanno sancito che il mancato aggiornamento agli indici Istat crea danno erariale per le somme non riscosse dal Comune anche nel caso in cui si provveda al successivo recupero delle stesse. I consiglieri di opposizione dimostrano quindi, per l’ennesima volta di non conoscere le normative vigenti, di non essere dei buoni amministratori, ma soprattutto di voler fomentare la popolazione e creare disagi».
In merito ai servizi cimiteriali «la Giunta – prosegue la nota – ha esclusivamente adeguato le tariffe al costo di costruzione dei loculi, in quanto le vecchie tariffe non venivano aggiornate da decenni. Alla luce della realizzazione dei nuovi loculi, avvenuta due mesi fa, si è dovuto necessariamente adeguare il prezzo al reale costo di costruzione».
In riferimento alle tariffe sui parcheggi nei litorali, la maggioranza ha asserito che «la tariffa è rimasta invariata per i residenti» e che «l’unico aumento previsto è sulle spiagge di punta del litorale siniscolese, dove l’amministrazione sta avviando un processo di salvaguardia, regolamentazione, ma soprattutto di ordine, in quanto fino ad oggi abbandonate a se stesse. L’intento è quello di preservare le nostre bellezze e nel contempo utilizzare i proventi dei parcheggi per creare quei servizi indispensabili, assenti fino ad oggi».
A conclusione del comunicato stampa il giudizio di Farris e della sua maggioranza sulla «coerenza» delle opposizioni consiliari: «Richiedono maggiore salvaguardia del territorio, però contestano che lo si valorizzi con iniziative atte a creare le condizioni per dare servizi e creare opportunità di lavoro. L’aspetto più incoerente è che la minoranza accusa la Giunta di non essere a fianco ai cittadini, invitandola però a fare delle azioni che porterebbero creare danno all’ente. Ci chiediamo e si chiedono molti siniscolesi fino a che punto l’opposizione possa arrivare e per quanto tempo ancora continueranno a prendere in giro i propri compaesani».