È fissata per domani pomeriggio una nuova conferenza dell’Università siniscolese della terza età .
«Sarà un appuntamento letterario», come affermato dal presidente Ute Antonio Murru: «Lucia Becchere, insegnante in pensione di lingua e letteratura francese nelle scuole di primo e secondo grado della provincia di Nuoro – ha proseguito Murru – verrà a proporci una riflessione sulla poesia e sul poeta. La conversazione si articolerà in due momenti fondamentali, il primo a parlare del significato di poesia e dello spirito del poeta, capace di toccare con i versi la maestosità dell'infinito e di esprimere con parole l'indicibilità dei sentimenti e delle emozioni ed il secondo a parlare del poeta nella realtà di ogni giorno. In questa seconda parte ci aiuterà il commento de "L'albatros" di Charles Beaudelaire, tratto da "Les fleurs du mal"».
Come ricordato da Murru, «Lucia Becchere è nativa di Siniscola ed ha al suo attivo la pubblicazione di due raccolte di poesie ("Sinfonia del dolore e della fede" e "Assolo") e di alcuni romanzi tra cui "Liberi di volare", " I mandorli fioriscono a primavera" e "Il tribunale dei figli. Attualmente svolge il ruolo di redattrice volontaria del settimanale diocesano "L'Ortobene", dove scrive nella pagina della cultura a delineare figure del nostro presente e del nostro passato».
Appuntamento alle 17,30 presso l'Auditorium "Mirella Fenu" della Biblioteca Comunale di Siniscola.