Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ute, Cristina Oggiano parlerà dei problemi della scuola

Condividi su:

«Sebbene gli amici dell'Ute sembrino lontani dalle problematiche inerenti la scuola attuale, ci è sembrato utile portare all'attenzione di tutti questo tema, che comunque non può non interessare tutta la società, essendo la scuola una delle fucine di preparazione delle nuove generazioni, che andranno a tracciare e percorrere le linee guida del futuro di tutti».

È con queste parole che Antonio Murru, presidente dell’Università siniscolese della terza età, ha annunciato la conferenza di domani, venerdì 2 marzo.

L’incontro sarà animato da Cristina Oggiano, laureata in Lettere e Scienze dell'Educazione, attualmente impegnata nella scuola secondaria e, come affermato da Murru, «protagonista in prima persona delle difficoltà in cui la scuola si dibatte, di quello che le famiglie si aspettano dalla scuola e di quali prospettive si aprono per la meravigliosa professione dell'insegnante».

«Anche la nostra Università – ha proseguito Murru – è a suo modo una scuola, che si propone di migliorare non solo la cultura di una fascia di età, ma anche di far interagire la stessa con tutte le generazioni di cui una società è composta. E se una scuola volontaria come la nostra sperimenta ogni giorno le difficoltà di dialogare con tutti i componenti e con la società che la circonda, a maggior ragione è necessario illustrare le tematiche di una scuola fortunatamente obbligatoria da molti anni e della scuola che è preposta alla formazione dei futuri professionisti e della futura classe dirigente. Diventa perciò fondamentale capire in quale modo la scuola si è evoluta, quali crisi ha dovuto affrontare e quali crisi sta affrontando, come si sono modificati i rapporti tra le diverse componenti, come si sono evoluti i raffronti tra le principali fonti educative della famiglia e della classe insegnante. Uno sguardo particolare va rivolto ai bambini, ai ragazzi e ai giovani che della scuola sono necessariamente i protagonisti e che in essa devono costruire le loro conoscenze e i loro saperi, consapevoli tutti che questo è un percorso che va condiviso in un interscambio continuo tra docente e discente».

Appuntamento alle ore 17,30 presso l'Auditorium "Mirella Fenu" della Biblioteca comunale di Siniscola.

Condividi su:

Seguici su Facebook