"Ogni bambino è vita". È con questo slogan che il 28 e il 29 settembre si terrà la "Festa dei nonni" organizzata dalla sezione locale dell'Unicef. Programmate per venerdì 28, presso la scuola dell’Infanzia di via Gramsci (facente parte dell’istituto Comprensivo n. 1, "Scuola amica dell'Unicef"), una serie di attività mattutine; sabato 29 in piazza ex Mercato, i volontari siniscolesi raccoglieranno fondi a sostegno dei progetti prenatali e postnatali che il fondo Onu per l'infanzia ha attivato in 10 paesi nel mondo. Di seguito il programma:
Scuola dell’Infanzia- Via Gramsci- 28 Settembre 2018
H 9,15- Accoglienza; i bambini accolgono i nonni con canti e poesie;
H 10.30- giochi all’aperto del passato ( tiro alla fune, paradiso,etc.);
H 11.30- Rinfresco
H 12.00- I bambini salutano i nonni
Piazza ex Mercato- 29 Settembre 2018 dalle 16.00 alle h 20.00
H 16.00- Avvio Manifestazione Unicef con Esibizione di balli sardi con il gruppo “mini folk” del maestro Mario Pau;
H 16.15- Attività Informative sulle iniziative nel mondo dell’UNICEF
H 16.15- Avvio contestuale delle attività ludiche
«Per la manifestazione Unicef del 29 Settembre - ha affermato il portavoce Unicef Rocco Celentano - è stato chiesto il patrocinio del Comune di Siniscola, ma anche la collaborazione della Chiesa, dei dirigenti scolastici, degli insegnanti e di tutto il personale della scuola e della Pro Loco, per sostenere la Festa dei Nonni mediante la sensibilizzazione dei bambini e delle famiglie. Saranno esposti in Piazza, ai fini della raccolta fondi, dei giocattoli in legno, quelli di una volta: trottola, yo-yo, domino, realizzati per l’occasione, a fronte di un’offerta minima di 5 euro, ed allestite apposite postazioni per attività ludiche».
