Sono previsti dal 12 novembre, a La Caletta, alcuni cambiamenti in merito al conferimento dei rifiuti solidi urbani. Da tale giorno partirà una metodologia di raccolta supportata dalla tecnologia "Tag Rfid" finalizzata al monitoraggio del secco residuale attraverso mastelli dotati di chip.
La novità riguarda le utenze residenti nelle seguenti vie:
- Nazario Sauro (lato nord);
- Cagliari;
- Livorno;
- Genova;
- Ancona;
- Grazia Deledda;
- Venezia;
- Salerno;
- Ruiu;
- S. Antioco;
- Marsala;
- Wagner;
- Udine;
- Imperia;
- Ciusa;
- Satta;
- Montalbo;
- Lago di Garda;
- Del corallo;
- Angioi;
- Nuoro;
- Lussu;
- Taranto;
- Iglesias;
- Gorizia;
- San Remo;
- Nizza;
- Tucconi;
- Firenze;
- Porto Conte;
- Trapani;
- Grecia;
- Porto Torres;
- Cala Gonone;
- Novara;
- Carloforte;
- Napoli;
- Villasimius;
- Taormina;
- Trieste;
- Castelsardo.
Interessate anche le piazze
- Italia,
- del porto
- e dei caduti in mare
e le località
- Istanzolu,
- Montelongu,
- rione Esso.
Tutti gli intestatari delle utenze ricadenti nelle vie elencate dovranno recarsi entro e non oltre il 10 novembre presso l’ecocentro comunale della zona industriale “Murtas Artas” al lotto 8 per il ritiro del mastello.
Dal 12, la società San Germano non provvederà al ritiro del secco indifferenziato conferito con i vecchi contenitori.