«L'Amministrazione comunale di Siniscola si unisce al dolore della famiglia e al cordoglio della comunità per la scomparsa di Vittorio Sella, insegnante, storico e giornalista, sempre impegnato nella vita sociale e culturale della nostra città». Inizia così il comunicato del sindaco Gian Luigi Farris dopo il triste avvenimento recentemente verificatosi. «Viene a mancare – prosegue il primo cittadino – un cittadino di grande spessore culturale, orgoglioso di essere diventato siniscolese e sempre pronto a dare generosamente il suo contributo nell'impegno per il bene della città e nella divulgazione delle sue radici storiche. L'Amministrazione comunale lo vuole ricordare come insegnante nelle scuole cittadine dove ha formato diverse generazioni di nostri ragazzi. Come giornalista, lo ricordiamo come un professionista che non si è limitato a raccontare solo fatti e cronache, anche politiche, ma da testimone attento ha analizzato il vissuto quotidiano e il disagio, dando spunti preziosi per una ripresa sociale ed economica del territorio. Lo ricordiamo per come riusciva a tradurre i propri valori personali specie con il suo disinteressato contributo alla politica siniscolese in occasione di diversi incontri e, soprattutto, quando moderava i dibattiti pubblici elettorali tra candidati di diversi schieramenti, invitando sempre al superamento delle polemiche politiche e a concentrarsi sui problemi della città. Ricordiamo infine la sua grande caratura culturale e la sua continua attività di divulgazione della cultura e della storia, mettendo sempre a disposizione della comunità le sue competenze di storico in numerosi eventi culturali pubblici. Ai suoi studi e alle sue pubblicazioni si deve la riscoperta di parte della storia di Siniscola, che ha colmato un vuoto di conoscenza e contribuito a conoscere ancora di più le nostre radici storiche».