Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Libri in libertà, il book-crossing arriva a Siniscola

Condividi su:

«Scusi, si sta dimenticando il libro». «No signora, lo sto lasciando qui apposta. Se vuole può prenderlo lei e, una volta letto, lasciarlo in un altro posto affinché un altro possa prenderlo». È questo un frammento di un piccolo dialogo avvenuto presso il centro dialisi del distretto sanitario locale. Un posto come un altro per lasciare un libro secondo le regole del book-crossing, fenomeno sociale volto a mettere in libertà alcuni libri, a farli viaggiare oltre le mensole e le pareti, e che è arrivato anche a Siniscola grazie all’iniziativa delle lavoratrici della Biblioteca comunale. “Tre uomini a zonzo” di Jerome K. Jerome è il libro che è stato lasciato presso la struttura sanitaria, ma sono tanti altri i volumi che stanno per invadere i posti più inconsueti della cittadina: «una panchina, una piazza, un negozio», spiegano le bibliotecarie. All'interno del libro sarà presente una scheda di percorso dove i book-crosser lasceranno un pensiero scritto, il luogo in cui lo hanno trovato e il luogo in cui lo hanno lasciato. «Lo scopo – aggiungono le bibliotecarie – è la strada che può percorrere il libro».

Condividi su:

Seguici su Facebook