Ritorna a Siniscola il "Baronia Poetry Slam", la gara di poesia performativa nella quale gli interpreti si sfideranno davanti a un pubblico di appassionati e a cinque giurati popolari sorteggiati tra i presenti.
Quindici i partecipanti: Andrea Cabras (Siniscola), Mario Carcassi (Nuoro), Fabio Coronas (Siniscola), Roberto Demontis (Sassari), Alessandro Doro (Sassari), Germano Fenu (Siniscola), Sandro Mattei (Nuoro), Marta Meloni (Sassari), Antonella Minzoni (Siniscola), Tiziana Mura (Gavoi), Roberto Nieddu (Burgos), Giovanni Oliva (Alghero), Giuseppe Piras (Siniscola), Tonino Sanna (Siniscola), Sara Tetano (Nuoro).
Con loro anche l'ospite speciale della serata Pierina Cilla (Pedra Tzilla), poetessa di Benetutti e autrice del libro "Sa poesia de sas fèminas. Dae su '700 a sos annos chimbanta de su '900".
«Protagonista dello slam - come affermano i promotori, gli associati di Tramas de Libertade - sarà la poesia declamata senza vincoli linguistici o metrici e con sole tre condizioni imposte agli interpreti: un tempo a disposizione che non superi i tre minuti; testi propri; performance con soli foglio (per chi lo usa), voce e corpo».
L’appuntamento con il secondo “Baronia Poetry Slam”, dopo il successo di quello svoltosi il 4 agosto, è fissato per sabato 25 maggio alle 19.30 nell’arena rocciosa del bar caffetteria Gana ‘e Gortoe, nei pressi dell’omonima grotta carsica.
L'evento, che rientra nelle gare coordinate dal circuito “Poetry Slam Sardegna”, nasce dalla sinergia tra il sodalizio siniscolese, attivo nel territorio con il fine della tutela della storia, della lingua e della cultura della nostra terra, e l’art cafè di via Olbia.
Due le fasi previste: una eliminatoria con tutti i poeti in gara; una finale tra i primi quattro classificati. Per questo motivo è necessario che ciascun poeta porti con sé due componimenti. Chi vince accederà alla finale sarda (prevista per il 2 giugno a Nuoro presso la Biblioteca Satta) per aggiuducarsi l'ambito bronzetto e qualificarsi alle finali italiane.
I punteggi, scaturiti dalle lavagnette in mano ai giurati, saranno calcolati dalla notaia di gara Ines Caria. Cerimoniere (Mc) della serata l'attuale campione sardo Mauro Piredda. Stacchi musicali curati da Luciano Sezzi (sax) e Andrea Fenu (piano).
Il secondo Baronia Poetry Slam è una delle ultime gare della stagione Lips (Lega italiana poetry slam) 2018/19. Il sabato precedente ci sarà una gara a Gavoi (il quarto Barbagia Poetry Slam), il primo giugno una sfida a Cagliari e il 2 la finale a Nuoro.
Questi gli attuali finalisti sardi che si sfideranno a Nuoro: Helel Fiori, Bourama Diarra, Antonella Minzoni, Ignazio Chessa, Andrea Doro, Sandro Mattei, Giovanni Oliva, Paolo Zara, Lollo Manca, Alessandro Doro e Valerio Camera.