Si è recentemente svolta, presso la propria sede di piazza Mercato, l’assemblea dei soci della Pro loco di Siniscola. L’incontro è servito anche a rinnovare il direttivo dell’associazione turistica. Maria Biancu è stata confermata presidente (la terza dopo Paola Corrias ed Enzo Massaiu) e sarà affiancata dalla segretaria Alba Chisu, dalla tesoriera Giuseppina Casula e dai consiglieri Cecilia Corda, Pasqualina Pipere e Massimiliano Orrù. Due componenti comporranno il nuovo collegio dei revisori dei conti (Cesare Orrù e Sara Conteddu) e tre il collegio dei probiviri (Giuseppina Carzedda, Silvia Casula e Anna Corosu). Approvato anche il bilancio previsionale 2020. «Il programma – spiega Biancu – sarà in linea di massima quello del 2019. Cercheremo quindi di migliorare le iniziative esistenti oltre che a proporre nuove idee». In lista la promozione del pane tradizionale con corsi per adulti e bambini, lo studio del pane nuragico e la lavorazione del bronzetto, i corsi sulle erbe e sulla cucina popolare sarda, la manifestazione “S’Arte de Sa Pompia”, “s’incontru” con i fucilieri, le escursioni sul Montalbo e presso i siti archeologici e le fonti d’acqua, il matrimonio siniscolese, la promozione dei prodotti enogastronomici e artigianali e del costume sardo, la tosatura della pecora, la manifestazione “Archeogustando” e “Su presèpiu de sos ‘ichinatos”. Alle votazione sono stati presenti quasi tutti i soci Pro Loco «proprio per dimostrare – aggiunge la presidente Biancu - che si ha la voglia di lavorare e creare nuove opportunità di crescita per la nostra Comunità. Siamo aperti a nuove iscrizioni per promuovere meglio il nostro territorio e le nostre tradizioni».