Un gesto di solidarietà profonda che ricorda l'antica usanza de “sa paradura” (la donazione di uno o più capi di bestiame ad un pastore colpito “da mala sorte”, per la ricostituzione del gregge). Domani alle 11.00 avrà così inizio la cerimonia – organizzata dall'associazione culturale Isperas in collaborazione con il Comune, la parrocchia di S. Antonio Abate, l'associazione Turulia, l'Istituto comprensivo e la Pro Loco di Posada – che vedrà protagonisti gli allievi delle quarte classi dell'Istituto comprensivo di Pirri, i quali consegneranno l'assegno in denaro – frutto della loro raccolta - finalizzato all'acquisto di alcune pecore da devolvere ad un allevatore colpito dall'alluvione Cleopatra. L'evento, che vedrà la presenza del Sindaco Tola, si svolgerà presso l'azienda agricola del pastore. Gli allievi di Pirri, in compagnia dei propri insegnanti, daranno origine ad un gemellaggio didattico con gli alunni (di pari grado) dell'Istituto posadino e andranno alla scoperta delle bellezze di Posada grazie alla visita guidata organizzata dall'associazione Turulia.