L’Oms la chiama infodemia. È la circolazione compulsiva di notizie, molte delle quali prive di fondamento o incomplete, che non facilità l’individuazione delle fonti affidabili in relazione a un determinato argomento. Diverse fake news, diffuse tramite messaggistica e reti sociali, stanno circolando da alcuni giorni anche in Sardegna in merito alla diffusione del Covid-19, il nuovo Coronavirus. Una di queste, un audio diffuso via Whatsapp, parla di «due persone in quarantena dentro la loro barca arrivate al porto di La Caletta dal nord Italia». Pronta la smentita del sindaco Gian Luigi Farris: «Invito la popolazione ad evitare di creare allarmismi pericolosi. Al momento non si registrano casi di Coronavirus (covid-19) nel comune di Siniscola. Nell’auspicio che ciò non si verifichi mai, sarà mia premura informarvi tempestivamente al fine di adottare le dovute cautele. Ringrazio tutti coloro che seguiranno il decalogo delle norme stabilite dal ministero, nel proprio e nell’altrui interesse. Faccio presente che chi crea “Procurato allarme“ è passibile di denuncia presso la Pubblica autorità ».