«Non si può non pensare anche agli effetti economici generati dalla chiusura della maggior parte delle attività economiche. Anche questo è motivo di grande preoccupazione».
È quanto ha dichiarato il sindaco Gian Luigi Farris in merito alle conseguenze della diffusione del CoViD-19. Nelle sue parole gli intenti della Regione che starebbe «studiando l'adozione di misure idonee per fronteggiare anche tale emergenza economica».
«Per quanto è nelle mie possibilità – prosegue Farris – mi attiverò con solerzia presso le autorità competenti affinché possa essere presa in esame l'adozione di misure idonee che possano ristorare i danni subiti da tutte le partite IVA, che, a causa del protrarsi della chiusura, devono far fronte a gravissime difficoltà. Vi terrò prontamente informati su ciò. Anch'io,come ben sapete,sono una partita IVA, quindi comprendo bene la vostra preoccupazione e il vostro stato d'animo. Questa preoccupazione,unita a quella della incessante diffusione del "demone" del virus, in molte persone può creare sgomento».
Farris conclude con un appello: «Coraggio! Non lasciamoci prendere dallo sconforto, sebbene - in certi momenti - è umano che ciò possa avvenire. Uniti e con coraggio possiamo riuscire a superare anche questa dura prova. I nostri padri e nostri nonni hanno superato crisi ben più gravi. Adesso, più che mai, dobbiamo far ricorso ai valori e agli insegnamenti dei nostri padri e dei nostri nonni. Forza Siniscola. Grande Sardegna. Viva L’Italia. E che Dio ci aiuti».

