Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gal Nuorese Baronia: Bando Misura 321 azioni 1-2

"Servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale"

Condividi su:

Il GAL Nuorese Baronia ha pubblicato il 2° Bando relativo alla Misura 321, "Servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale", per le seguenti azioni: Azione 1. - "Servizi Sociali"; Azione 2. - "Interventi a sostegno dell’attività didattica, culturale e ricreativa a favore della popolazione rurale".

 

Con il presente Bando si persegue l’obiettivo prioritario del Miglioramento dell’attrattività dei territori rurali per le imprese e la popolazione e gli obiettivi specifici di migliorare l’offerta e l’utilizzo di servizi essenziali alla popolazione e al sistema produttivo.
Considerato che la disponibilità di servizi alla popolazione e al sistema produttivo è strettamente legata alla qualità del territorio e del paesaggio, si intende individuare pochi progetti prioritari con il coinvolgimento delle aziende agricole multifunzionali, favorendo la diversificazione delle attività agricole e quindi sostenendo l’occupazione, contribuendo così al raggiungimento anche del primo obiettivo prioritario del PSR, finalizzato al Mantenimento e creazione di nuove opportunità occupazionali in aree rurali.
L’Azione 1 è diretta all’avviamento da parte di Enti Pubblici e Associazioni di Enti Pubblici di servizi innovativi alla persona nei settori socio assistenziale e lavorativo, quali servizi di terapia assistita e di reinserimento lavorativo delle fasce più deboli della popolazione, da attivarsi presso le aziende agricole multifunzionali idonee ad accogliere tali iniziative.
L'Azione 2 è diretta all’avviamento, da parte di Enti Pubblici e Associazioni di Enti Pubblici di servizi di carattere didattico, culturale e ricreativo rivolti prioritariamente ai giovani in età scolare (es. corsi di educazione alimentare, ambientale, ecc.). L’intervento mira ad attivare nei comuni dell’area Leader una didattica alternativa a quella svolta in aula finalizzata a promuovere la crescita della consapevolezza del ruolo sociale e multifunzionale del mondo rurale e, in una logica di sviluppo integrato, la valorizzazione delle risorse storiche, archeologiche e culturali del territorio. La vera campagna educativa è quella delle fattorie didattiche e polifunzionali, luoghi in cui dovranno essere attivati i servizi menzionati e in cui i giovani potranno scoprire e vivere attivamente i paesaggi, i sapori e soprattutto i valori legati alla terra dei loro nonni.
Il percorso formativo di tale intervento, inteso in un’ottica concettuale di vera e propria “filiera” educativa, riguarderà una duplice prospettiva: quella puramente didattica (approfondita conoscenza dell’ambiente rurale e delle sue produzioni) e quella legata all’inserimento lavorativo (riscoperta degli antichi mestieri ed apprendistato in azienda).

Le risorse finanziarie della misura 321 – Azioni 1 e 2 messe a bando, ammontano a € 400.000,00
Azione 1: € 200.000,00
Azione 2: € 200.000,00

 

Le domande telematiche potranno essere presentate a partire dal 25 Luglio 2013 fino al 25 Agosto 2013. La domanda cartacea, completa degli allegati richiesti dal bando, dovrà pervenire al GAL entro le ore 13.00 del settimo giorno successivo alla data di scadenza per la presentazione della domanda telematica (quindi entro il 02 Settembre 2013), pena la sua irricevibilità (non farà fede il timbro postale).

 

Per informazioni e chiarimenti in merito al presente bando è possibile contattare il responsabile del procedimento dott. Alessandro Caria, tel. 328-8522210 o, in sua assenza, la segreteria del GAL “Nuorese Baronia” e-mail info@galnuoresebaronia.it

Per consultare il Bando e scaricare gli allegati: www.galnuoresebaronia.it/articoli-elenco.asp

Condividi su:

Seguici su Facebook