Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mensa scolastica: software migliorato o sostituito? La Business Agent scrive all'Amministrazione comunale

Condividi su:

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Marco Scano della Business Agent Srl in merito alla discussione consiliare sul software della mensa scolastica.

 

Caro Sindaco,
Siamo stati obbligati a scrivere la presente a seguito delle accuse ingiuste che l'Azienda che rappresento ha ricevuto durante l'ultimo Consiglio Comunale, accuse  che per come sono state articolate pongono in essere una condotta lesiva al decoro ed alla professionalità della Business Agent Srl, suscettibili di provocare con la caduta della Nostra immagine anche un danno economico in termini di perdita di commesse e di occasioni di lavoro .
Le responsabilità e le cause che ci vengono attribuite durante il Consiglio Comunale da parte dell'Assessore Piero Carta e dal Segretario Comunale nonché responsabile dell'anticorruzione e della trasparenza  oltre ad essere lesive  sono anche prive di ogni fondamento  e visto il contesto in cui sono state manifestate, rappresentano un'enorme gravità anche istituzionale..
Durante il Consiglio Comunale, apprendiamo da testate giornalistiche e da diversi partecipanti, che alla presenza di un'importante rappresentanza di Cittadini e degli organi di informazione, il Segretario Comunale dichiarava «il software non è stato cambiato, è stato semplicemente migliorato, perché anche noi abbiamo ritenuto ci fossero molte criticità. A tal fine abbiamo preso contatti direttamente con la casa madre e ora, in merito all'assenza di un bambino a scuola, si ha un riscontro immediato tramite sms» e di seguito l'Assessore Piero Carta «Abbiamo registrato le perplessità e le lamentele dei Cittadini, il gestore ha preso atto di questo e ha chiesto l'aggiornamento del software rivolgendosi alla casa madre. Il primo software che è arrivato era un prototipo dell'Azienda madre, oggi abbiamo un programma eccezionale: classe per classe, ogni giorno, il ristoratore ha il numero di bambini e in ogni momento, quest'anno, è possibile avere l'estratto conto. Queste affermazioni sono False e  Lesive con l' evidenza di occultare un qualcosa facendo ricadere responsabilità sulla Nostra Azienda: è troppo palese che il software sia stato sostituito, che gli uffici hanno dovuto rifare la formazione e che gli utenti (genitori e comune) si ritrovano un'interfaccia completamente diversa ( se mi dicono che c'è stato un restyling  della “Ferrari” mi aspetto che ci sia qualche modifica stilistica non che mi consegnino una Porsche  con gli stemmi Ferrari !!)

1) facciamo notare che il software da noi commercializzato è di Nostra produzione e che  Business Agent Srl non ha e non ha mai avuto nessun rapporto commerciale con gli attuali fornitori del software e che quindi non sono e non possono essere la "nostra casa madre" . In oltre si fa notare che nel periodo della pubblicazione del software le società Mens Mensae Srl  e PASTEL srl non potevano fornire la soluzione richiesta nel bando di gara: la prima non commercializzava il prodotto e la seconda non esisteva;

2) Non vi è nessuna funzionalità presente nell'attuale software che la Nostra soluzione non gestisca, compreso l'avviso sms di assenza, le stampe  per classe, per istituto etc... Siamo gli unici nel mercato ad avere una soluzione a tre livelli completamente autonoma dal database, con sistemi di business intelligence che oltre a permettere infiniti report (non solo banali stampe per classe) è completamente integrata  con i demografici del comune per consentire, in modo automatico  e semplice, la notifica certa della morosità o di un eventuale ruolo. Resta chiaro che se, come afferma l'Assessore, ho una "Ferrari" e non aziono il tergicristalli non è corretto dichiarare che non esiste l'accessorio, ma semplicemente o non l'ho azionato o non l'ho saputo azionare o forse non l'ho voluto azionare. Poi è chiaro che certi servizi non presenti nel capitolato vengono pagati dal comune, es: la determina n°86 fatta a favore della Mens Mensae dell' 8/09/2014 e pubblicata "solo" il 27/02/2015... su questa ci riserveremo un accesso agli atti sui contenuti e sui tempi;

3)   Signor Sindaco  considerato che l'Assessore Piero Carta nelle sue dichiarazioni ha dimostrato , che oltre ad avere competenze di indirizzo politico ha anche competenze di carattere tecnico, le sarei  grato se  mi venisse consegnata l'analisi comparativa del software che secondo le linee guida del codice dell'amministrazione digitale  ha portato l'Assessore a dichiarare  che adesso avete una Ferrari  mentre prima, sembrerebbe a chi ha udito, che eravate supra su carru 'e sos voes;

4) Facciamo notare che MAI ci è stato segnalato un cattivo funzionamento del software, dimostrabile o  con la  consultazione del protocollo Comunale o con la testimonianza avvenuta attraverso il pagamento delle fatture al catering: penso che in riferimento al CAPITOLATO e ai Vostri regolamenti comunali, qualora ci fossero stati problemi nella fornitura ( ricordiamo che i mal funzionamenti inclusa la banca dati per capitolato vanno risolti entro le 4 ore lavorative) il Responsabile Comunale non poteva autorizzare il pagamento. Inoltre ricordiamo che poco prima di essere sostituiti, alla presenza dei consiglieri della minoranza, sia il Segretario Comunale e sia l'Assessore Carta hanno vantato la qualità della nostra soluzione....Forse abbiamo sbagliato la stretta di mano nel salutarci perché è stato l'ultimo incontro e lì qualcosa è cambiato;

Caro Sig. Sindaco, non vendiamo macchine ma “strumenti di bordo” che permettono al pilota di seguire la direzione giusta richiamando l'attenzione quando si va fuori rotta: applicare le tariffe migliori per fascia creando un equa contribuzione,  monitorare il catering e la soddisfazione degli utenti, evitare l'accumulo di  morosità, rendere partecipe  l'utenza, trasmettere i flussi alla corte dei conti ed ai sistemi contabili agli open data. Chi pensava che doveva salire su una macchina... ha confuso l'attività, anche perchè il capitolato da voi proposto era ben dettagliato e vincolante su determinati aspetti, a questo punto sorge il dubbio se la soluzione attuale risponda al capitolato.
Caro Sig. Sindaco,  sono convinto che a seguito di questa comunicazione inviata anche la stampa locale che si è interessata del caso, abbia gli strumenti validi per valutare l'accaduto, verificare cosa non ha funzionato o cosa non funziona nei processi organizzativi del Vostro Ente e che possa rivalutare la Nostra immagine e professionalità riconosciuta in tanti Enti.

Restiamo a Sua disposizione  Per ogni chiarimento
Cordialità,


   Marco Scano                                                                                                
                                                

Business Agent SRL

Condividi su:

Seguici su Facebook