Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Zero Waste”, il 2 aprile seminario sull'eco-gestione dei territori

Condividi su:

«Sensibilizzare rappresentanti istituzionali, funzionari e tecnici ambientali ad uno smaltimento più intelligente dei rifiuti ipotizzando una eventuale nuova vita dell’oggetto prima che arrivi in discarica, attraverso politiche di riutilizzo fondate sull’emersione ed il coinvolgimento delle economie locali». È l'obiettivo del seminario “Zero Waste” che si terrà giovedì 2 aprile, dalle 9.00 alle 13.30, presso l'aula consiliare del Comune di Siniscola. «Dopo aver lavorato con hobbisti, artigiani, artisti e bambini delle scuole primarie - così l'assessore comunale all'Ambiente Danila Pusceddu - adesso è il turno degli amministratori, tecnici ambientali e tutti coloro che operano negli enti pubblici. Una full immersion della durata di 5 ore per illustrare le varie azioni che si possono compiere per arrivare allo scopo fondamentale del progetto: rifiuti zero». «I lavori – ha proseguito Pusceddu – inizieranno con una breve introduzione sulla crescita esponenziale dei rifiuti e proseguiranno con la spiegazione del quadro normativo in materia di rifiuti. Infine si arriverà a parlare di riuso come prospettiva economica e di green economy, quindi dei benefici che si hanno con il riutilizzo a livello ambientale, sociale, culturale ed economico. Chiunque sia interessato potrà compilare il modulo di adesione, o presentarsi in mattinata in aula consiliare e compilarlo in loco. Il progetto verrà portato a termine con la biennale bi-green 4r, nella quale verranno esposti i lavori più rilevanti che hanno maggiormente colpito per l'originalità e la creatività degli artisti, artigiani e makers di tutte le età». Il seminario del 2 aprile, che sarà tenuto dall'avvocato Annarita Mameli e dall'architetto Violetta Canitano, rientra nel “Bando ambiente 2012 Atlantide” con il sostegno della Fondazione “Con il sud”, delle cooperative sociali “Lariso” e “Alternatura” e dei Comuni di Nuoro, Macomer, Siniscola, Posada, Torpè, Lodè e Galtellì.

Condividi su:

Seguici su Facebook