Primavera in Baronia fa tappa a Posada. La manifestazione prevede una serie di appuntamenti in programma per le giornate di oggi e domani. Di seguito l'elenco:
Sabato 21 maggio
Ore 10.30
Apertura stand, esposizione e vendita produzioni locali (lungo le vie del paese)
Dalle 9.30 alle 11.30*
Escursione in kayak lungo il delta del Rio Posada, Parco Naturale Regionale di Tepilora (spiaggia di Su Tiriarzu)
Ore 10.30
Mostra di Ecodesign e riciclo creativo. Esposizione e vendita delle opere, a cura del CESP Nuoro (Ceas Casa delle Dame, piazza Eleonora d'Arborea)
Dalle ore 11.00
Workshop di riciclo creativo per adulti e ragazzi, a cura del CESP Nuoro - durata: circa 45 min, le attività saranno riproposte per tutta la giornata - (CEAS Casa delle Dame, piazza Eleonora d'Arborea)
Ore 15.00
Mostra fotografica sul tema “MAB Riserve della Biosfera UNESCO - Uomo e Natura nel Parco Naturale Regionale di Tepilora e nei territori circostanti” (via Mannu)
Esposizione e vendita delle opere a cura dell'Associazione “Baronia Fotomania” (via Mannu)
Ore 16.00
Preparazione dei dolci tipici di Posada “S'Aranzada e sa Pumpìa”, a cura del Gruppo Minifolk e Miniminifolk “Feronia” di Posada (piazza Bernardino Puliga)
Ore 17.30
Tavola rotonda sul tema “MAB Riserve della Biosfera UNESCO – un'opportunità per sviluppare un'offerta del turismo sostenibile integrata tra costa e aree interne” (presso CEAS Casa delle Dame, piazza Eleonora d'Arborea)
Ore 21.00
Musica folk in piazza con il gruppo “Sos Oriundos” (piazza Eleonora d'Arborea)
Domenica 22 maggio
Ore 10.30
Apertura stand, esposizione e vendita produzioni locali (lungo le vie del paese)
Dalle ore 9.00 alle ore 11.30
Pedalata naturalistica aperta a tutti lungo sentieri del delta del Rio Posada – Parco Naturale di Tepilora, a cura dell'Associazione “Andejos” (piazza “Coghe Fae”)
Caccia al Tesoro nella pineta di Orvile con le tecniche dell'orienteering – bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni – (pineta di Orvile)
Ore 15.00
Laboratorio di riciclo creativo per bambini dai 6 ai 10 anni sul tema “Raccontami Posada”* (piazza Eleonora d'Arborea)
Ore 16.00
Preparazione dei dolci tipici di Posada “S'Aranzada e sa Pumpìa”, a cura del Gruppo minifolk e Miniminifolk “Feronia” di Posada (piazza Bernardino Puliga)
Ore 19.00
Premiazione opere del Laboratorio di riciclo creativo per bambini dai 6 ai 10 anni sul tema “Raccontami Posada”, premiazione dello “Stand più bello” (piazza Eleonora d'Arborea)
Ore 20.00
Musica folk in piazza con il gruppo “Sos Oriundos” (piazza Eleonora d'Arborea)
Ore 23.00
Cerimonia di chiusura manifestazione
*Le attività devono essere prenotate presso il CEAS Casa delle Dame – Piazza Eleonora d'Arborea, Posada - tel. 07841949588, e-mail ceasposada@tiscali.it
**durante i giorni della manifestazione sarà possibile usufruire del servizio di Bike Sharing del Comune di Posada