Lodè e Torpè beneficeranno dei contributi per la forestazione
la somma prevista è di 190mila euro
| di A cura della redazione | Categoria: Territorio
“La Giunta regionale, su proposta dell'assessore dell'Ambiente, Andrea Biancareddu ha approvato la delibera di ripartizione di ben 18 milioni di euro da destinarsi all'incremento del patrimonio boschivo dell'Isola”. Questa è la notizia apparsa ieri sul sito della Regione Autonoma della Sardegna. "Si tratta di un provvedimento supportato dalla valutazione che nel quadriennio precedente i finanziamenti disposti a tal fine hanno sortito dei notevoli benefici a livello occupazionale". 8 milioni e 500mila euro, su proposta dell’assessore potrebbero andare ai comuni “nel cui territorio siano presenti forme gravi di deindustrializzazione, cave, impianti di incenerimento di rifiuti solidi urbani o di produzione di energia da fonte fossile, e ripartiti secondo le aree individuate nelle precedenti deliberazioni”. Beneficiari dei fondi sono anche Lodè e Torpè (entrambi 190mila euro).
"Le opere previste saranno ricomprese tra interventi selvicolturali per la gestione delle foreste, rimboschimenti e imboschimenti anche al fine di riqualificazione ambientale e salvaguardia del territorio, forestazione urbana e altri interventi finalizzati alla realizzazione di sistemi verdi e della rete ecologica regionale o locale", puntualizza l’esponente della Giunta regionale che sottolinea il forte impatto occupazionale e le ricadute economiche che questi interventi avranno sul territorio.
"Saranno anche realizzati lavori di manutenzione della viabilità agro-silvo-pastorale a fondo naturale, lavori di diminuzione del carico di incendio limitrofi alle strade comunali, avverte l'assessore.
7milioni e 200mila euro (si legge) inoltre saranno destinati ai Comuni aventi diritto all’annualità 2013. Ai Comuni esclusi invece dalle precedenti deliberazioni c’è la possibilità di assegnazione di un contributo minimo di 90mila euro.
A cura della redazione